Entro la fine del 2022 la mappa degli autovelox di Firenze sarà aggiornata con tre nuovi apparecchi fissi, che potranno restare attivi 24 ore su 24. In tutto le macchinette spara multe presenti sulle strade del Comune, per controllare la velocità dei veicoli, arriveranno a quota 24. Intanto sono stati installati ed entrano in funzione 3 nuovi autovelox a Firenze in sostituzione di altrettante vecchie “casette”: si tratta di strumenti di nuova generazione, chiamati “velocar” che sorvegliano il traffico dall’alto, con occhi elettronici montati su pali e puntati sulla carreggiata per sanzionare chi non rispetta i limiti.
Dello stesso tipo saranno anche le 3 nuove postazioni, per cui lo scorso settembre il prefetto di Firenze Alessandra Guidi ha firmato il decreto che ne individua la collocazione. Dopo i sopralluoghi dei tecnici saranno installate e accese. Inoltre con il provvedimento del Prefetto è diventato più difficile presentare ricorso contro le multe rilevate dagli autovelox del Comune di Firenze, vecchi e nuovi.
Saranno tre le zone dove entro la fine del 2022 arriveranno i nuovi autovelox del Comune di Firenze: in viale Nenni, nella corsia che da Scandicci porta verso Firenze; in viale Redi, con l’occhio elettronico puntato sui veicoli che vanno verso la periferia e in viale Michelangelo per chi scende in direzione di piazza Ferrucci. Si attende di conoscere il punto esatto dove saranno installati, a seguito dei sopralluoghi tecnici.
Queste tre postazioni fisse per la misurazione della velocità sono state individuate dalla polizia municipale in base ai dati sugli incidenti: si tratta quindi di tratti pericolosi, dove è importante moderare la velocità.
Nel frattempo, a marzo il Comune di Firenze ha iniziato a sostituire alcuni autovelox, ormai vetusti, con nuovi strumenti tecnologici chiamati velocar: resta il segnale di avviso per gli automobilisti prima e in corrispondenza delle macchinette di controllo della velocità, ma scompaiono i vecchi box grigi che ospitavano gli apparecchi spara-multe. Adesso la camera è collocata in alto su un palo ed è meno soggetta ad atti vandalici: un modo anche per spronare gli automobilisti a mantenere un’andatura uniforme e a evitare di frenare bruscamente davanti all’occhio elettronico.
I primi a essere rinnovati sono gli autovelox di viale XI Agosto in direzione Sesto Fiorentino, di viale Etruria (in uscita da Firenze subito dopo il sottopasso di viale Talenti, tra quelli che eleva più multe su tutto il territorio comunale) e i due sul viadotto Marco Polo. Dopo la fase di sperimentazione i 3 nuovi autovelox-velocar sono entrati in funzione dal 20 aprile 2022.