Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere4 > Primo Piano > Un servizio a 'domicilio' per il rispetto dell'ambiente
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Fare la raccolta differenziata è ogni giorno più semplice, grazie agli Ecofurgoni presenti 6 giorni su 7 sul territorio comunale. Il servizio di raccolta materiali di piccole dimensioni che non possono essere intercettati con la raccolta domestica, sia essa porta a porta oppure a cassonetto stradale, è, infatti, presente in città con oltre 16 punti di raccolta mobili (mezzi attrezzati e presidiati) soprattutto nei luoghi mercatali, dove è possibile conferire pile, batterie, contenitori contrassegnati da simboli di pericolo, bombolette spray, farmaci scaduti, lampade a basso consumo e neon, piccoli Raee (tv, radio, aspirapolveri), oli vegetali da cucina o oli minerali da motore esausti, etc. gratuitamente, semplicemente recandosi nell’orario di apertura.

Il servizio, potenziato nel 2021, è stato molto utilizzato dai 60.500 fiorentini che vi hanno conferito diverse tipologie di rifiuti, e permette un presidio costante del territorio, vista la presenza più volte a settimana (mattina e pomeriggio) in ogni quartiere.
La rete degli Ecofurgoni, incrementata nell’ottica di permettere ai cittadini di contribuire ad una sempre più corretta gestione dei rifiuti prodotti in città, si aggiunge alle 36 Ecotappe collocate all’interno di aree scolastiche, di enti/associazioni o esercizi commerciali, ed accessibili negli orari di apertura delle strutture, dove è possibile conferire: piccoli RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come telefonini, radioline, sveglie, etc.. di dimensioni inferiori a 25 cm), pile esauste, toner e cartucce per stampanti, farmaci scaduti, bombolette spray. Anche in questo caso il meccanismo è semplice e gratuito: portare gli oggetti presso la struttura dopo avere consultato sedi e orari di apertura ed inserirli negli appositi contenitori seguendo le indicazioni degli adesivi presenti.
Per ogni informazione e dettaglio in merito a questi servizi è possibile consultare:
  • il portale www.aliaserviziambientali.it nella sezione dedicata
  • il sito dedicato al progetto di trasformazione del servizio di raccolta rifiuti per Firenze, www.firenzecittacircolare.it
  • scaricare gratuitamente per IOS ed Android la App Junker dove sono localizzati tutti i punti di conferimento rifiuti presenti sul territorio (compresi Ecofurgoni ed Ecotappe) oltre ad altre informazioni sulla raccolta differenziata (calendari, corretto conferimento, etc)