Fare la raccolta differenziata è ogni giorno più semplice, grazie agli Ecofurgoni presenti 6 giorni su 7 sul territorio comunale. Il servizio di raccolta materiali di piccole dimensioni che non possono essere intercettati con la raccolta domestica, sia essa porta a porta oppure a cassonetto stradale, è, infatti, presente in città con oltre 16 punti di raccolta mobili (mezzi attrezzati e presidiati) soprattutto nei luoghi mercatali, dove è possibile conferire pile, batterie, contenitori contrassegnati da simboli di pericolo, bombolette spray, farmaci scaduti, lampade a basso consumo e neon, piccoli Raee (tv, radio, aspirapolveri), oli vegetali da cucina o oli minerali da motore esausti, etc. gratuitamente, semplicemente recandosi nell’orario di apertura.
- il portale www.aliaserviziambientali.it nella sezione dedicata
- il sito dedicato al progetto di trasformazione del servizio di raccolta rifiuti per Firenze, www.firenzecittacircolare.it
- scaricare gratuitamente per IOS ed Android la App Junker dove sono localizzati tutti i punti di conferimento rifiuti presenti sul territorio (compresi Ecofurgoni ed Ecotappe) oltre ad altre informazioni sulla raccolta differenziata (calendari, corretto conferimento, etc)