Ha preso il via il 3 maggio la V edizione de “Il libro del Vicino”, con tutti gli autori presenti all’auditorium Ottone Rosai, per una pillola sulla loro opera e sul percorso che li ha portati a produrla.
La manifestazione proseguirà tutti i venerdì pomeriggio del mese di maggio presso la Biblioteca Buonarroti e Orticultura, dove i vari autori si avvicenderanno per presentare la loro opera.
Anche quest'anno sono stati molti gli autori che hanno aderito al bando promosso dal Quartiere 5 con libri di vario genere, autobiografico, storico, giallo, fiaba, poesia e racconti di esperienze personali e lavorative vissute in paese lontani dalla'Italia.
Di seguito il programma:
Biblioteca Buonarroti, venerdì 6 maggio h 17
Imelda Zeqiri – “Il vestito rosso”
Monica Bocelli – “Vittorio. Storia di un uomo”
Lorenzo Pagni – “Oltre la scheggia di uno specchio”
Antonietta Toso – “Joannin”
Anna Crisci e Silvia Rabatti – “Il cielo sopra”
Marco Gensini – “Famiglia Gensini. In memoria di Ugo e Mario caduti della grande guerra 15-18”
Candiano Calvelli – “Quei ragazzi di San Martino alla Palma”
Luisa Greco – “La streghetta Armida – altre fiabe dolci”
Stefano Cirri – “Il profanatore”
Biblioteca Orticoltura, venerdì 13 maggio h 17
Pietro Trapassi – “Caino vive a Palermo”
Renata Pieroni – “L’aria buona del giardino (La prima vita)”
Abir Elsayed – “Fuga dal paradiso di Adamo”
Gianluigi Ciaramellari – “Aspettami”
Amrita Chaudhuri – “Favole bengalesi”
Maria Donata Pancani – “Tra gatti e luna”
Renato Campinoti e Massimo Acciai Baggiani – “Strani casi ai tempi del Covid”
Massimo Petri – “Ucraina: Brividi Quotidiani, 30 giorni all’inferno”
Biblioteca Buonarroti, venerdì 20 maggio h 17
Amrita Chaudhuri
Maria Donata Pancani
Renato Campinoti e Massimo Acciai Baggiani
Massimo Petri
Pietro Trapassi
Renata Pieroni
Abir Elsayed
Gianluigi Ciaramellari
Biblioteca Orticoltura venerdì 27 maggio h 17
Marco Gensini
Candiano Calvelli
Luisa Greco
Stefano Cirri
Imelda Zeqiri
Monica Bocelli
Lorenzo Pagni
Antonietta Toso
Anna Crisci e Silvia Rabatti
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita.