Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Aprile 2022 - 2
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Una nuova newsletter per le Biblioteche Comunali Fiorentine

Dall'ultima settimana di aprile la newsletter delle Biblioteche comunali fiorentine cambia volto. Per continuare a riceverla è necessario rinnovare la propria iscrizione. Sono sufficienti pochi passaggi alla pagina www.comune.fi.it/iscrizione-newsletter. Grazie per la tua collaborazione.

 
Franco Fortini - Memorie per dopodomani

Il documentario “Franco Fortini - Memorie per dopo domani” di Lorenzo Pallini approda finalmente a Firenze! La proiezione si svolgerà mercoledì 20 aprile al Cinema Spazio Uno (via del Sole, 10) in doppia programmazione, alle 16 e alle 21. Al film seguirà un dibattito alla presenza del Regista e di Vittorio Biagini (Associazione Nuova Buonarroti e Gruppo Quinto Alto). L'incontro sarà un’occasione di confronto intorno a temi legati alla figura di Franco Fortini, con particolare attenzione agli anni fiorentini della sua formazione e al rapporto, ricco di contrasti e richiami poetici, con la sua città natale. L’evento è realizzato in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, che già ha ospitato nel 2019 la prima presentazione fiorentina della campagna di crowdfunding, quando ancora il film era in fase di post-produzione. Per maggiori informazioni sull'iniziativa e conoscere le modalità di partecipazione puoi leggere qui.

 
Una nuova sezione alla Biblioteca Orticoltura

Da qualche giorno nella sala studio del primo piano della Biblioteca Orticoltura è stato allestito uno scaffale permanente dedicato al mondo del lavoro. Puoi consultare sia testi  di carattere generico che volumi su tematiche concorsuali. Tutti i libri sono disponibili per il prestito locale, mentre quelli dell’area generale anche per il prestito interbibliotecario. Qui puoi consultare un'utilissima bibliografia. Per informazioni e dettagli contatta la Biblioteca al numero 0554627142 oppure scrivi a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it.

 
Madame Vitti

Venerdì 22 aprile alle 17.30, la Biblioteca delle Oblate ospiterà la  presentazione del libro di Marco Consentino e Domenico Dodaro "Madame Vitti" (Sellerio Editore Palermo, 2022). La storia vera e dimenticata di una donna italiana che dalla Ciociaria emigra a Parigi alla fine dell'Ottocento. Intelligenza, determinazione, coraggio e un'impresa da tentare ad ogni costo: fondare un'accademia di pittura per sole donne. L'iniziativa si inserisce all'interno della manifestazione culturale "Apriti Sesamo: lingue, linguaggi e narrazioni multiculturali". Insieme agli autori del libro partecipano: Tiziana Chiappelli - Università di Firenze e Associazione Progetto Arcobaleno, Alessandra Gigli - attrice, Daniela Morozzi - attrice, Matias Mesquita - Associazione Angolana Njinga Mbande. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione contattando la biblioteca al numero 0552616523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'incontro potrà essere visto anche in diretta streaming collegandosi al canale Youtube della Biblioteca delle Oblate

 
''Aida e Umberto'', vita e storia di una coppia toscana

La Biblioteca Villa Bandini ti invita venerdì 22 aprile alla presentazione del libro "Aida e Umberto" di Ivanna Rosi (Le Lettere 2021). Grazie alla preziosa documentazione lasciata dal padre, l’autrice ricostruisce una vicenda familiare che è di fatto una microstoria toscana, e in particolare senese, tra gli anni Venti e Cinquanta. Ambienti, passioni, pregiudizi, sofferenze, ambizioni, nelle loro interferenze e conflitti talvolta drammatici con il potere fascista e con le difficoltà del dopoguerra. L'incontro è organizzato in collaborazione con la Sezione Soci Coop Firenze sud est, progetto Bibliocoop Gavinana. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 6585127 oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

 
Romanzo per la mano sinistra

Nell'ambito delle iniziative di "Aprile antifascista 2022 a San Jacopino", martedì 26 aprile alle 17.30, la Biblioteca Fabrizio De André ospita la presentazione del libro di Giancarlo Micheli "Romanzo per la mano sinistra" (Manni edizioni 2017). Sullo sfondo del secondo conflitto mondiale una coppia di ebrei, marito e moglie fugge lungo le strade di un’Europa devastata dalla guerra. Un romanzo che – come ha scritto Giulio Ferroni – “attraversa una fase centrale della storia del Novecento, dalla seconda guerra mondiale alle lotte degli anni Sessanta e Settanta, con un ritmo epico, che sovrappone fiction e vicende reali, invenzione e documentazione storica, con una trama in cui la narrazione in terza persona si intreccia con quella epistolare”. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 351689.

 
Accesso e servizi delle Biblioteche comunali

Dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022 n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, per l'accesso nelle Biblioteche non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Per la partecipazione agli eventi al chiuso è necessario indossare la mascherina FFP2 ed essere in possesso del green pass rafforzato e di un documento di identità, ad esclusione degli utenti di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale. Per le iniziative all'aperto è necessario indossare la mascherina FFP2 ed essere in possesso del green pass base. Qui tutte le informazioni sulle modalità di accesso e i servizi che le Biblioteche comunali fiorentine offrono.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Ovetto perfetto

Essere sempre quelli bravi, precisi, responsabili e attenti, qualche volta è un lavoro davvero faticoso. Ma sopratutto, se sei un ovetto tanto perfetto, devi stare attento al guscio! Giovedì 21 aprile alle 17.30, la Biblioteca Fabrizio De André ti aspetta per la lettura di "Ovetto perfetto", di Jhon Jory e Pete Oswald. Per bambini dai 3 anni. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.i

 
Consigli di lettura
... dalla Biblioteca Orticoltura

Voglia di escursionismo? La Biblioteca Orticoltura suggerisce alcune letture utili e ricche di informazioni sui luoghi da visitare, itinerari per viaggiare in Italia e in Europa a piedi o in bicicletta e guide da portare con sé durante le camminate: escursionismo. "Nel verde", invece, sono i consigli di lettura selezionati tra le ultime proposte arrivate in Biblioteca, dagli albi e racconti illustrati ai romanzi per i lettori più esperti, che propongono le piante come protagoniste o come elementi fondamentali della narrazione. E per finire ed augurare a tutti i bambini Buona Pasqua, la Biblioteca suggerisce "Storie di uova, pulcini e gallinelle".

 
22 Aprile - Giornata Mondiale della Terra

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, su DigiToscana MediaLibraryOnline consigli di lettura per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta.

 
In breve
Chiusure pasquali

In occasione delle Festività pasquali le Biblioteche comunali saranno chiuse al pubblico il 16, 17 e 18 aprile. Per informazioni su orari e contatti delle Biblioteche leggi qui.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze