Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > VI ASPETTIAMO A TEATRO > TEATRO NUOVO SENTIERO - MARZO2022
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Ecco gli appuntamenti per il mese di marzo al Teatro Nuovo Sentiero.

Per contatti, informazioni e prenotazioni:
Teatro Nuovo Sentiero- Via delle Panche, 36 - 50141 Firenze - Tel: 338.366.35.26   (lun-ven 18:00-20:00) - Email: teatronuovosentiero@libero.it

 

  • Niente progetti per il futuro

sab 12 mar 21:00 - 23:00 e domenica 13 marzo 16:30-18:30
Compagnia “Futura Teatro” -

di Francesco Brandi, regia Alessio Coluccia
Lo spettacolo, scritto da Francesco Brandi e vincitore del Premio Flaiano 2009, è un gioco teatrale comico e surreale, che cerca di raccontare con i toni della leggerezza e del paradosso una società in crisi, dove i valori dell’Uomo appaiono lisi e sfilacciati sullo sfondo di un progressivo impoverimento spirituale.
Due uomini, Tobia ed Ivan, si incontrano di notte su un ponte della periferia di una grande città. Li accomuna la singolare circostanza che nello stesso momento hanno pensato di compiere il medesimo gesto: suicidarsi gettandosi dal ponte.
Tobia è un vip della tv, opinionista-tuttologo caduto in disgrazia per aver involontariamente offeso un alto papavero della televisione. Dopo aver visto la sua popolarità definitivamente annientata, decide di farla finita. Ma proprio nel fatidico instante in cui sta per lanciarsi dal ponte, appare Ivan, garagista, uomo semplice ma di una piacevole concretezza che decide di levarsi la vita dopo aver scoperto il tradimento della moglie.
Dall’incontro/scontro di questi due personaggi provenienti da mondi così lontani, con prospettive così diverse, nasce il dramma o la commedia, secondo la personale lettura degli avvenimenti.

 

  • Teatro istantaneo

dom 20 mar 21:00 - 23:00
Il nuovo format di Improvvisazione Teatrale ideato da Mauro Monni in collaborazione con la scuola di improvvisazione teatrale "Improvvisarzana": uno spettacolo senza copione dove gli "improvvis-attori" si sfideranno in una gara a colpi di risate e gag interagendo col pubblico che parteciperà attivamente alle varie prove alle quali gli attori stessi saranno sottoposti.
Uno spettacolo all’insegna del divertimento e dell’inventiva dove nessuna strategia sarà importante ma solo prontezza e adrenalina, con un giudice severissimo che, insieme al pubblico, sfiderà gli eroi sul palco imponendo loro prove esilaranti da dover superare.

 

  • MAJAKOVSKIJ! Il futuro viene dal vecchio, ma ha il respiro di un ragazzo

sab 26 mar 21:00 - 23:00
di e con Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli -
Chiara Cappelli interpreta le poesie di Majakovskij intercalandole con momenti della vita del giovane poeta, accompagnata da ritmi urbani e melodie sintetiche, elaborate da Lorenzo Boscucci e dal basso di Arlo Bigazzi. Un’interpretazione che coinvolge il corpo in movimenti e scatti improvvisi, dando forma allo scorrere della voce e dei suoni.
Certamente non il Majakovskij cui siamo abituati, icona imbalsamata della Rivoluzione, ma la storia e la poesia di un ragazzo appassionato agli eventi dell’esistenza. La storia di un ragazzo devastatore di banalità e inno a quella ribellione che è propria della giovinezza: “un lampo scintillante che batte da qualche parte” e che illumina il pallore dei nostri giorni, dove è sempre più faticoso trovare l’entusiasmo per uno sguardo verso il futuro e l’utopia.