Al via la gara telematica europea da 11 milioni di euro per la manutenzione del verde orizzontale in città, cui farà seguito la gara da 8 milioni per la manutenzione del verde verticale per un importo complessivo di 19 milioni di euro.
Le procedure porteranno ad aggiudicare 10 accordi quadro della durata di quattro anni relativi ai cinque quartieri, così suddivisi: per il verde orizzontale oltre 2 milioni di euro per il Quartiere 1, oltre 1,7 milioni di euro per il Quartiere 2, oltre 1,5 milioni di euro per il Quartiere 3, oltre 2,5 milioni di euro per il Quartiere 4 e oltre 3,2 milioni di euro per il Quartiere 5. Per il verde verticale (di prossima pubblicazione) la gara prevede circa 2,3 milioni di euro per il Quartiere 1, oltre 1,2 milioni di euro per il Quartiere 2, circa 1,2 milioni di euro per il Quartiere 3, oltre 1,2 milioni di euro per il Quartiere 4 e oltre 2 milioni di euro per il Quartiere 5.
Tra i criteri di valutazione per l’aggiudicazione: lo svolgimento del servizio in termini di mezzi e attrezzature per le diverse tipologie di aree verdi; le modalità organizzative per lo svolgimento del servizio in termini di flessibilità operativa, gestione e coordinamento delle squadre; l’organizzazione dei cantieri in termini di sicurezza e interazione con le aree aperte al pubblico; il miglioramento del pronto intervento, ma anche il percorso di studi e aggiornamento tecnico-professionale del responsabile tecnico e dei lavoratori. Inoltre, sarà valutato il sistema di gestione ambientale dell’impresa considerando l’incidenza dei trasporti e l’utilizzo di macchine e attrezzature a basso impatto ambientale.
La durata dell’accordo quadro per ciascun lotto è di quattro anni.
Tutte le informazioni per partecipare alle gare con procedura telematica sono disponibili sul sito https://start.toscana.it/.