Il Firenze Suona Contest, concorso-vetrina per musica originale dedicato ai musicisti italiani under 35, senza limite geografico o di genere musicale, si appresta a debuttare a primavera per la sua seconda edizione, in nove serate interamente dal vivo a Firenze. Le fasi eliminatorie si svolgeranno al Caffè Letterario Le Murate nei seguenti giorni: 13, 20 e 27 marzo; 3 e 10 aprile; 8 maggio. Le semifinali e la finale si svolgeranno all’Ultravox - Anfiteatro delle Cascine ‘E. de Pascale’, rispettivamente il 13 e 14 maggio e il 12 giugno.
I concerti inizieranno alle 21 circa. Durante tutte le serate la giuria e il pubblico potranno votare. Ingresso libero e gratuito. Questi i 24 artisti in gara, selezionati tra circa 150 proposte: Biopsy o Boutique; Elettrogruppogeno; Bandito; Cristina Cafiero; Pandem; Fiore; The Silence; Ercta Collective; Fall As Leap; s0s; Wisdom Tree; Today’s Inmates; The Black Armadillos; Libero; Bernardo Sommani; La Malcostume; Le Canzoni giuste; Cecilia Nicolè; Tommaso Milano; Nothing To Do; Seven Shirts; Sara Fortini; Draven; Keystone.
Presidente di giuria: Ghigo Renzulli (Litfiba)
Giuria: Elisa Giobbi (Firenze Suona), Iacopo Meille, musicista, produttore e giornalista musicale (Rock Nation, Rockerilla, Classix, Classic Rock Italia), Sauro Chellini (Firenze Suona), Guido Melis (musicista e produttore), Alice Cortella (Red Cat), Francesco “Fry” Moneti (Modena City Ramblers), Gianluca Spirito (Modena City Ramblers), Enrico de Angelis, storico della canzone, Elena Raugei (The New Noise, Sentireascoltare), Rick Hutton, musicista e conduttore televisivo, Giampiero Bigazzi (Materiali Sonori), Arturo Stalteri, musicista e critico musicale (Rai Radio 3), Francesca Cecconi (Rock Nation), Mirco “Dinamo” Rufilli (musicista, consigliere Comune di Firenze), Costanza Fenyes (Comune di Firenze), Generoso “Gino” Pierascenzi (musicista), Edoardo Semmola (Il Corriere Fiorentino), Gianfilippo Boni (musicista, produttore), Stefano Solventi (Sentireascoltare), Giancarlo Passarella (Musicalnews), Daniele Locchi, operatore culturale, Elisabetta Malantrucco (Radio Rai), Mattia Garofoli (Koan Studio), Andrea Ciulli (Comune di Firenze), Eleonora Bagarotti (La Libertà, La Stampa), Matteo Coppola Neri e Alberto Checcacci (Shunu Records/Tana del Rascal), Maria Paternostro (Informacittà), Lorenzo Bartolini (Rebel Studio), Cris Pinzauti (musicista), Massimo Cherubini, operatore culturale, Alma Marlia (Rock Nation), Matteo Sereni (Musicromia), Stefania Pancini (Comune di Firenze), Daniele Amighetti (C’mon Artax), Mookids (band vincitrice della prima edizione), Mirko Dormentoni (Comune di Firenze), Enrico Zoi (giornalista e critico), Simone Marrucci, musicista e tecnico del suono, Stefano Melani (musicista), Daniele Tarchiani (musicista), Sergio Salaorni (produttore).
