Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere4 > Cultura > Estate Fiorentina, pubblicato il bando per partecipare
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

È stato pubblicato il bando per partecipare alle richieste di contributo per gli eventi da realizzare durante l’Estate Fiorentina 2022. Per le domande di contributo c’è tempo fino al 21 marzo.

L’edizione 2022 dell’Estate si svolgerà dal primo giugno al 30 settembre e sarà dedicata a Enrico Greppi, in arte Erriquez, cantautore e musicista fiorentino cofondatore del gruppo musicale Bandabardò: riprendendo una strofa dell’artista, l’Estate sarà intitolata Tre passi avanti… e a lui sarà dedicato il concerto inaugurale della rassegna.
Il bando prevede tre sezioni: eventi culturali e artistici diffusi con ingresso gratuito; eventi culturali e artistici diffusi con ingresso a pagamento; e tre grandi eventi tematici con ingresso gratuito: oltre al già citato concerto inaugurale per Erriquez, anche una rassegna dedicata agli anni Ottanta, con una serie di eventi culturali e artistici in grado di ricreare atmosfere e suggestioni della musica new wave e di ricordare la creatività di quel decennio che coinvolse varie espressioni artistiche (teatro, moda, fotografia, arte), e il progetto Letteratura 1922-2022, pensato in occasione della ricorrenza del centenario dalla nascita di sei dei più grandi scrittori e intellettuali del Novecento italiano, nati nell’anno 1922: Luigi Meneghello, Beppe Fenoglio, Pier Paolo Pasolini, Raffaele La Capria, Giorgio Manganelli e Luciano Bianciardi, con una serie di eventi come incontri letterari, lectio magistralis, letture, spettacoli, concerti musicali e eventi artistici collaterali al fine di trasmettere con linguaggi contemporanei questa eredità letteraria alle nuove generazioni. In aggiunta ci sarà una rassegna dedicata alla promozione della lettura, organizzata dalla Direzione cultura e chiamata Le piazze dei libri, che coinvolgerà le librerie fiorentine in incontri e dibattiti in vari luoghi della città. Torneranno poi i consueti 15 grandi Festival, già selezionati e che si svolgeranno fino al 2023.
 
Il bando è consultabile qui.