Primo piano La bellezza e il valore Alla Biblioteca delle Oblate, venerdì 28 gennaio alle 17.30, presentazione del libro di Pietro Annigoni "La bellezza e il valore" (Clio Edizioni). Partecipano all'incontro: Cristina Acidini - Presidente Arti e Disegno, Emanuele Barletti - Direttore scientifico Museo Annigoni e Ennio Pittureri - Editore. La partecipazione è gratuita su prenotazione, contattando la Biblioteca al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it |
Libernauta Dal 22 gennaio al 2 maggio 2022 torna Libernauta, il concorso a premi per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che ha l'obiettivo di promuovere il gusto per la lettura, favorendo un rapporto piacevole con il libro e far conoscere la narrativa contemporanea. Per saperne di più sul concorso, scoprire i 15 titoli scelti per questa edizione e conoscere le modalità di partecipazione puoi leggere qui. |
Preadolescenti e adolescenti al tempo del Covid Nel mese di febbraio la Biblioteca Mario Luzi organizza un ciclo di incontri con la Dottoressa Alessandra Mucci per approfondire alcuni temi collegati all'adolescenza, resi ancora più critici dall'avvento della pandemia. Primo incontro sabato 5 febbraio alle ore 16. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 669229 oppure scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it. Qui puoi leggere il programma completo degli appuntamenti. |
Ideerranti book club Secondo appuntamento con Ideerranti book club, il gruppo di lettura in lingua inglese nato dalla collaborazione tra l'Associazione Ideerranti e la Biblioteca delle Oblate. Prossimo appuntamento, martedì 1 febbraio alle ore 17 sulla piattaforma Zoom. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l'Associazione a info@ideerranti.it oppure la Biblioteca al numero 055 2616523 - bibliotecadelleoblate@comune.fi.it |
Accesso e servizi delle Biblioteche comunali In seguito all'emissione del Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221, in vigore dal 25 dicembre 2021, dal 10 gennaio l'accesso nelle Biblioteche comunali è consentito esclusivamente agli utenti possessori del Green Pass rafforzato (rilasciato dopo aver effettuato almeno la prima dose del ciclo vaccinale oppure in seguito a guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2) ) e un documento di identità, agli utenti di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale. E' possibile partecipare agli eventi nelle Biblioteche con l'obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2. Qui tutte le informazioni sulle modalità di accesso e i servizi che le Biblioteche comunali fiorentine offrono. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Sulle ali della fantasia... Quante volte abbiamo sognato di volare? Ascoltando le storie di animali e personaggi fantastici, proviamo a intraprendere una speciale lezione di volo, guidati dalla lettura di "Gabbiano più, gabbiano meno" di Silvia Borando, per poi dare vita a creature alate da portare con noi in qualsiasi occasione! Ti aspettiamo sabato 29 gennaio alle 16 alla Biblioteca delle Oblate. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it |
Consigli di lettura Letture per non dimenticare In breve Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|