Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Gennaio 2022 - 3
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
La bellezza e il valore

Alla Biblioteca delle Oblate, venerdì 28 gennaio alle 17.30, presentazione del libro di Pietro Annigoni "La bellezza e il valore" (Clio Edizioni). Partecipano all'incontro: Cristina Acidini - Presidente Arti e Disegno, Emanuele Barletti - Direttore scientifico Museo Annigoni e Ennio Pittureri - Editore. La partecipazione è gratuita su prenotazione, contattando la Biblioteca al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

 
Libernauta

Dal 22 gennaio al 2 maggio 2022 torna Libernauta, il concorso a premi per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che ha l'obiettivo di promuovere il gusto per la lettura, favorendo un rapporto piacevole con il libro e far conoscere la narrativa contemporanea. Per saperne di più sul concorso, scoprire i 15 titoli scelti per questa edizione e conoscere le modalità di partecipazione puoi leggere qui

 
Preadolescenti e adolescenti al tempo del Covid

Nel mese di febbraio la Biblioteca Mario Luzi organizza un ciclo di incontri con la Dottoressa Alessandra Mucci per approfondire alcuni temi collegati all'adolescenza, resi ancora più critici dall'avvento della pandemia. Primo incontro sabato 5 febbraio alle ore 16. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 669229 oppure scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it. Qui puoi leggere il programma completo degli appuntamenti.

 
Ideerranti book club

Secondo appuntamento con Ideerranti book club, il gruppo di lettura in lingua inglese nato dalla collaborazione tra l'Associazione Ideerranti e la Biblioteca delle Oblate. Prossimo appuntamento, martedì 1 febbraio alle ore 17 sulla piattaforma Zoom. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l'Associazione a info@ideerranti.it oppure la Biblioteca al numero 055 2616523 - bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

 
Accesso e servizi delle Biblioteche comunali

In seguito all'emissione del Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221, in vigore dal 25 dicembre 2021, dal 10 gennaio l'accesso nelle Biblioteche comunali è consentito esclusivamente agli utenti possessori del Green Pass rafforzato (rilasciato dopo aver effettuato almeno la prima dose del ciclo vaccinale oppure in seguito a  guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2)  ) e un documento di identità, agli utenti di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale. E' possibile partecipare agli eventi nelle Biblioteche con l'obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2. Qui tutte le informazioni sulle modalità di accesso e i servizi che le Biblioteche comunali fiorentine offrono.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Sulle ali della fantasia...

Quante volte abbiamo sognato di volare? Ascoltando le storie di animali e personaggi fantastici, proviamo a intraprendere una speciale lezione di volo, guidati dalla lettura di "Gabbiano più, gabbiano meno" di Silvia Borando, per poi dare vita a creature alate da portare con noi in qualsiasi occasione! Ti aspettiamo sabato 29 gennaio alle 16 alla Biblioteca delle Oblate. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

 
Consigli di lettura
Letture per non dimenticare

Nel Giorno della memoria (27 gennaio) le Biblioteche comunali propongono letture, approfondimenti e bibliografie. Tutti i titoli sono disponibili nelle biblioteche per la consultazione e il prestito.

Biblioteca Palagio di Paret Guelfa
Biblioteca Pietro Thouar
Biblioteca Fabrizio De André
Biblioteca Mario Luzi
Biblioteca Villa Bandini
BiblioteCaNova Isolotto
Biblioteca Orticoltura

Anche su DigiToscana MediaLibraryOnLine interessanti consigli di lettura.

 
In breve
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze