Il Patto Formativo Locale (PFL) è un Accordo di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e realtà associative e del volontariato che operano nel territorio del Quartiere 5. Ha l’obiettivo di realizzare una
progettazione partecipata tra più soggetti valorizzando le competenze, le risorse umane e materiali del volontariato e dell'associazionismo per ottimizzare le proposte educative, al fine di innalzare la qualità dell' offerta
formativa indirizzata alle fasce di popolazione più deboli.
In particolare le Associazioni del PFL promuovono:
-
iniziative di insegnamento della lingua italiana L2 per adulti stranieri
-
interventi a sostegno dei minori italiani e stranieri per il superamento del disagio scolastico
-
attività di recupero, di sostegno e spazi di ascolto per studenti, giovani e famiglie
-
opportunità di valorizzazione della lingua e della cultura di origine degli stranieri
-
occasioni informative, formative e di orientamento per adulti italiani e stranieri
-
momenti di diffusione del libro e di promozione della lettura
Il PFL nasce nel 2010, nel corso di questi anni è stato riconfermato più volte e nell’anno 2021 è stato firmato il nuovo Accordo di collaborazione.
Fanno parte del Patto Formativo Locale le seguenti realtà:
- Comune di Firenze – Quartiere 5 - Direzione Istruzione
-
Associazione Il Colle
-
Associazione Il Muretto
-
Associazione Reach Italia Onlus
-
Associazione Nisaa Al Magrib
-
Associazione Progetto Cucciolo ETS
-
Associazione Ulisse APS
-
Associazione Ieri oggi e domani ONLUS
-
Associazione Piazza San Donato
-
For.Ed.A Toscana
-
Casa della Cultura
-
Circolo Ricreativo Culturale Brozzi
-
S.M.S. Peretola
-
S.M.S. Rifredi 1883
-
Ente Ecclesiastico ADRA ITALIA Onlus
-
Comitato Territoriale Arci
Le iniziative del Patto formativo locale si trovano sulla pagina facebook del Patto Formativo Locale o possono essere richieste all’indirizzo posta scuolaq5@comune.fi.it.