Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Dicembre 2021 - 2
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Bibliopolis. Dalle biblioteche alla citta'

Mercoledì 15 dicembre 2021 dalle ore 20 il Teatro Cantiere Florida (Via Pisana 111 Rosso) ospita l'evento conclusivo del progetto "Bibliopolis. Luogo di comunità", un percorso partecipativo, coordinato dalle Biblioteche comunali in collaborazione con la cooperativa Sociolab, rivolto alle associazioni e alle comunità dei quartieri per esplorare nuove modalità di partecipazione attiva alla vita delle biblioteche. Dalle ore 20 nel foyer del teatro, una mostra fotografica per ripercorrere alcuni momenti dei laboratori e delle attività che si sono tenute nelle biblioteche, a cura dell'Associazione Taralluzzi - Amici della Luzi. Seguiranno la restituzione dei laboratori di narrazione e di lettura espressiva, un intervento sulla Human Library, e lo spettacolo teatrale “Storie di donne migranti”, performance teatrale su migrazioni, femminilità, coraggio, vita. Qui puoi leggere il programma completo della serata e le modalità di partecipazione. 

 
Parole in prestito

Sabato 18 dicembre alle 10.30, in occasione della tradizionale caccia al tesoro natalizia dedicata ai bambini, la Biblioteca Pietro Thouar ti invita alla presentazione di "Parole in prestito", un progetto interculturale che ha come obiettivo la creazione di un gruppo di lettori volontari che possa organizzare letture ad alta voce in lingua madre per bambini. Per informazioni sul progetto e modalità di partecipazione puoi contattare la Biblioteca.

 
Italia, America e ritorno

Lunedì 13 dicembre alle 18, la Biblioteca delle Oblate ti invita alla presentazione del disco di Lorenzo Andreaggi "Italia, America e ritorno". Il disco, diretto artisticamente da Narciso Parigi, contiene 17 brani cantati da Lorenzo Andreaggi ed è suddiviso in due atti musicali. L'album racconta l'amicizia e il passaggio di testimone da Parigi ad Andreaggi, avvenuto a Firenze in Palazzo Vecchio il 28 novembre 2018; molte delle canzoni proposte sono state scritte dallo stesso Parigi durante la sua carriera negli Stati Uniti e in questo caso sconosciute al mercato italiano. Gli artisti che partecipano insieme ad Andreaggi sono: Stefano Bollani, Irene Grandi, Finaz, Saverio Lanza, Le Signorine, Donatella Alamprese, Fabio Armiliato, La Nuova Pippolese, Antonio Aiazzi. Presenta l'incontro: Giancarlo Passarella. La partecipazione è gratuita contattando la Biblioteca al numero 0552616523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

 
Un tocco di classico?

Da martedì 14 dicembre e ogni secondo martedì del mese, BiblioteCaNova Isolotto ti aspetta per una rassegna dedicata ai classici della letteratura. Un'occasione  per tornare a rileggere alcuni capolavori della lettaratura con mente aperta, cercando di trovare in essi le straordinarie chiave di lettura della modernità che ci offrono. Qui puoi leggere il calendario degli incontri e le modalità di partecipazione. Potrai seguire gli incontri anche in diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca.

 
Lucia Festival. Storie audio da tutto il mondo

Dal 10 al 12 dicembre torna a Firenze Lucia Festival. Storie audio da tutto il mondo, la rassegna internazionale dedicata all'ascolto di opere radiofoniche e di podcast. Anche quest'anno i lavori audio di Lucia saranno disponibili da venerdì 10 dicembre per l'ascolto online sul portale DigiToscana MediaLibraryOnline.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Natale Junior dal 10 al 16 dicembre
Se non hai potuto partecipare agli appuntamenti della scorsa settimana o se ti sono piaciuti cosi' tanto da non volerne perdere piu' nessuno, ecco il programma dei prossimi incontri...
 
La valigia

Sabato 11 dicembre alle 11, la Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l'Associazione di promozione sociale Teatro a Manovella e il Quartiere 1, ti invia a “La valigia. Laboratorio espressivo-ludico per una libera espressione di genere”, un gioco dove l’obiettivo sarà di scoprire sé stessi attraverso le cose che ci piace fare e le persone che vorremmo diventare. L'iniziativa, a cura di Enrica Pecchioli e Giulia Cavallini, è gratuita e rivolta ai bambini da 8 a 10 anni. Per info e prenotazioni chiamare al numero 055 261 6523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

 
Consigli di lettura
Natale Junior - seconda parte
''Natale Junior'' sono le cento proposte di lettura per bambini e ragazzi da leggere durante le Feste! In questo numero abbiamo scelto i titoli suggeriti dalle biblioteche Mario Luzi, Dino Pieraccioni e Villa Bandini.
 
In breve
Domenica alle Oblate

Domenica 12 dicembre la Biblioteca delle Oblate sarà aperta dalle 11 alle 18 per una una giornata ricca di appuntamenti per adulti e bambini. Sarà possibile usufruire degli spazi della biblioteca e dei servizi di consultazione e prestito. Qui puoi leggere il programma dettagliato e le modalità di partecipazione agli incontri. 

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze