Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Dicembre 2021 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Avviso

In seguito alla convocazione di una assemblea sindacale dei dipendenti del personale in appalto dei servizi Biblioteche, Archivi e Sdiaf del Comune di Firenze, è prevista una riduzione dei servizi nelle Biblioteche per venerdì 3 dicembre. Fino alle ore 14, nelle biblioteche Oblate,Thouar, Mario Luzi, Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Filippo Buonarroti è garantito il servizio di prestito, restituzione, consultazione in sede limitatamente agli spazi accessibili e accesso a Internet. Non è garantito il servizio di prestito interbibliotecario. Rimangono chiuse le biblioteche Palagio di Parte Guelfa, Fabrizio De André, Dino Pieraccioni, del Galluzzo, Orticoltura. Si garantisce il normale funzionamento di tutte le biblioteche dopo le ore 14 e fino al consueto orario di chiusura. Qui per informazioni e contatti.

 
In memoria di Lidia Menapace

Sabato 4 dicembre alle 10.30 alla Biblioteca delle Oblate una conferenza per ricordare Lidia Menapace, partigiana, femminista, politica e intellettuale raffinata. Sarà proiettato un docufilm con un'intervista di Monica Lanfranco a Lidia Menapace; un racconto attraverso il suo variegato, mai scontato, coerente percorso di vita: un percorso che attraversa oltre sessanta anni di storia politica e sociale dell'Italia. Intervengono: Luca Milani - Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Vittoria Tola - responsabile UDI Nazionale, Monica Lanfranco - giornalista e scrittrice, Rosangela Pesenti - storica, scrittrice, attivista femminista. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'incontro è anche in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.

 
''Rifugio'' di Constanza Villarreal

Due opere intitolate ”Rifugio”, realizzate cucendo insieme in unico telo i tessuti dipinti dai partecipanti ai laboratori durante l’iniziativa ”Staywithme – Arte in tempi di turbolenza", saranno consegnate alle biblioteche Mario Luzi e Filippo Buonarroti dall'artista argentina Constanza Villarreal, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani. Qui puoi leggere il programma dettagliato dei due incontri e le modalità di partecipazione.

 
Poesia a due voci. Alle origini della parola scritta

Venerdì 3 dicembre alle 17.30 BiblioteCaNova Isolotto ti invita alla presentazione delle raccolte poetiche di Sara Di Mauro, autrice di "Dell'ombra delle nuvole" (Porto Seguro, 2021) e di Lucia Lascialfari, autrice di "Relativo ai Misteri" (Porto Seguro, 2021), due compagne d'infanzia, le cui storie si erano incrociate a Firenze nel quartiere di Gavinana, e poi di nuovo in anni recenti, grazie alla loro comune passione per la poesia. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 710834.

 
Domenica alle Oblate

Domenica 12 dicembre la Biblioteca delle Oblate sarà aperta dalle 11 alle 18 per una una giornata ricca di appuntamenti per adulti e bambini. Sarà possibile usufruire degli spazi della biblioteca e dei servizi di consultazione e prestito. Qui puoi leggere il programma dettagliato e le modalità di partecipazione agli incontri. 

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Natale Junior 2021

Vuoi vivere al meglio l’atmosfera della Festa più magica dell’anno? Nelle Biblioteche comunali ti aspetta Natale Junior, il programma di iniziative per bambini e ragazzi che ti farà compagnia nel mese di dicembre e durante le vacanze di Natale! Potrai partecipare a laboratori creativi, letture animate e spettacoli che ti faranno viaggiare con la fantasia, curiosare tra gli scaffali tematici e prendere in prestito tante storie da leggere sotto l'Albero da solo o in compagnia. Scopri il calendario degli incontri e se vuoi puoi passare in biblioteca a ritirare la copia del programma e il segnalibro da utilizzare per le tue letture.

 
Consigli di lettura
Natale Junior - prima parte
Natale Junior sono le cento proposte di lettura per bambini e ragazzi da leggere durante le Feste! In questo numero abbiamo scelto i titoli suggeriti dalle biblioteche Oblate, Pietro Thouar e Fabrizio De Andre'.
 
In breve
Festa dell'immacolata

Mercoledì 8 dicembre, Festa dell'Immacolata Concezione, le Biblioteche comunali saranno chiuse al pubblico per l'intera giornata. Per informazioni su orari e contatti puoi leggere qui.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze