Primo piano Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Anche quest'anno le Biblioteche comunali ricordano la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con proposte di lettura, bibliografie tematiche, conferenze e presentazioni di libri. Un invito a informarsi, conoscere e riflettere su quanto è accaduto nel tempo e su quanto ancora quotidianamente accade. In tutte le Biblioteche sono in distribuzione i depliant e i segnalibri dedicati alla ricorrenza, sui quali è riportato il numero anti violenza e stalking 1522, un contributo delle Biblioteche nella diffusione di un utile strumento di supporto alle donne vittime di violenza. |
Teresa Ciabatti alla Biblioteca delle Oblate Finalista del Premio Strega, Teresa Ciabatti sarà ospite alla Biblioteca delle Oblate, nell'ambito della rassegna "Identities. Leggere il Contemporaneo", con il suo ultimo libro "Sembrava bellezza" (Mondadori 2021), un romanzo di madri e di figlie, di amiche, in cui l'autrice mette in scena le relazioni, tra donne e non solo. Martedì 23 novembre alle ore 18, la partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 2616523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
La Human Library alla BiblioteCaNova Isolotto A BiblioteCaNova Isolotto, lunedì 29 novembre alle 17.30 un incontro di presentazione per conoscere la storia e capire come funziona la biblioteca dei libri viventi, una metodologia innovativa, semplice ed efficace che crea occasioni di conoscenza e dialogo, con lo scopo di ridurre stereotipi, pregiudizi, discriminazioni ed esclusioni di ogni genere. Un progetto a cura di Human Library Toscana – Associazione Culturale Pandora. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 710834. |
Luzi Ar.Te - Arte e Territorio Dal 26 novembre alla Bibliotca Mario Luzi un ciclo di otto incontri per ripercorrere un insolito itinerario storico-artistico dal Quartiere 2 al centro di Firenze in compagnia di storici dell’arte, restauratori, autori e illustratori di libri per bambini. Qui puoi leggere il programma completo degli incontri e le modalità di partecipazione. |
Caccia all'omo. Viaggio nel paese dell'omofobia con Simone Alliva Sabato 20 novembre alle ore 10.30, nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, presentazione del libro "Caccia all'omo. Viaggio nel paese dell'omofobia" di Simone Alliva (Ed. Fandango 2020), un libro inchiesta che indaga la violenza omotransfobica in Italia. Questo evento si inserisce all’interno del progetto T-DOR E DISCRIMINAZIONE DI GENERE promosso da Agedo Toscana con la compartecipazione di Cesvot. La partecipazione all'incontro è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
I carteggi di Renato Fucini alla Biblioteca Riccardiana Lunedì 22 novembre alle 17.30, la Biblioteca Filippo Buonarroti ti invita alla conferenza a cura di Giovanni Berti "I carteggi di Renato Fucini alla Biblioteca Riccardiana", in occasione del centenario della morte di Renato Fucini. Durante l'incontro saranno lette e recitate poesie inedite. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 432506 o scrivendo a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it |
E' tardi! di Eduardo Savarese a BiblioteCaNova Isolotto Sabato 20 novembre alle 17 BiblioteCaNova Isolotto ti invita alla presentazione del libro di Eduardo Savarese "E' tardi!" (Wojtek, 2021), il racconto di sette esperienze di attesa di altrettante eroine dell'opera lirica a partire dal punto di vista delicato e potente delle donne. Insieme all'autore, lo scrittore Ferruccio Mazzanti e Alessandra Fineschi. Su prenotazione, in biblioteca e/o telefonica al numero 055 710834. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini Consigli di lettura Contro la violenza sulle donne ... dalla Biblioteca Mario Luzi In breve Bibliocoop Le piagge Buone notizie da BiblioCoop Le Piagge! Prevista la riapertura il 22 novembre con il seguente orario: lunedì 9.30 - 12 e venerdì 16-19. Il punto BiblioCoop è in collaborazione con la Biblioteca Filippo Buonarroti. Qui puoi trovare tutte informazioni sui punti lettura e prestito decentrati promossi dalle Biblioteche comunali fiorentine. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|