Primo piano Human Library. Non giudicare un libro dalla copertina Immagina una “biblioteca” in cui i libri sono persone in carne ed ossa, ciascuna con un'esperienza di vita da raccontare. La Biblioteca Villa Bandini ti offre questa straordinaria opportunità, invidandoti martedì 16 novembre alle ore 17, ad un laboratorio durante il quale avrai l'opportunità di raccontarti e di ascoltare le storie degli altri. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 6585127 oppure scrivendo una email a bibliotecavillabandini@comune.fi.it |
Storie di donne migranti Martedì 16 novembre alle 17.30 le Biblioteche Comunali ti invitano alla performance finale del laboratorio teatrale promosso insieme all'Associazione Biblioteca di Pace e rivolto a donne che hanno vissuto un percorso migratorio verso l'Italia. Nel corso di due mesi, con l'aiuto di alcuni insegnanti, le storie sono state raccontate e condivise per poi essere portate in scena. La partecipazione allo spettacolo è gratuita su prenotazione telefonando a BiblioteCaNova Isolotto al numero 055 710834. "Storie di donne migranti" fa parte del progetto “Bibliopolis, luogo di comunità” che nel mese di novembre vede la realizzazione di alcuni laboratori di cooprogettazione insieme alle associazioni del territorio, per costruire un nuovo modello culturale che possa valorizzare la collaborazione tra comunità locali e biblioteche. |
L'ultimo istante In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, mercoledì 17 novembre alle ore 17, la Biblioteca Filippo Buonarroti ti invita alla presentazione del libro di Roberto Casati “L’ultimo istante" (Scribo), una raccolta di memorie, istruzioni e dati statistici sugli incidenti stradali e i pericoli quotidiani. Durante l'incontro sarà proiettato un video con letture curato da studenti delle scuole secondarie superiori. L'iniziativa è rivolta a tutti ed in particolare ai ragazzi a partire dai 14 anni. Qui puoi leggere il programma completo dell'incontro e le modalità di partecipazione. |
Questionario di gradimento dei servizi delle Biblioteche Comunali Fiorentine Nei giorni scorsi il Comune di Firenze ha sottoposto, tramite email, agli iscritti alle Biblioteche comunali un questionario di gradimento, con l'obiettivo di raccogliere informazioni preziose sul servizio offerto per poterlo migliorare. Se non hai ricevuto il questionario web o non puoi compilarlo online, hai la possibilità di compilarlo in formato cartaceo recandoti direttamente presso la tua biblioteca. Ti ringraziamo per la tua collaborazione. |
Sistema di prenotazione delle postazioni nelle Biblioteche comunali Dal lunedì 15 novembre nelle Biblioteche comunali la prenotazione per le postazioni studio, lettura e PC diventa facoltativa con assegnazione del posto. Rimane obbligatoria la prenotazione per partecipare alle iniziative in programma. Per entrare in biblioteca è necessario presentare la certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità. Per tutte le informazioni sull'accesso e i servizi puoi leggere qui. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Tornano gli scacchi alla Biblioteca Luzi Sei pronto per allenare disciplina, pazienza e fiducia nelle tue capacità? Dal 17 novembre fino al 5 gennaio la Biblioteca Mario Luzi ti invita a partecipare ad un laboratorio di scacchi per ragazzi dagli 8 ai 14 anni organizzato in collaborazione con l'Associazione Dilettantistica Firenze Scacchi. Sarà anche l'occasione per provare a giocare con la scacchiera gigante! La partecipazione è gratuita su prenotazione contattanto la Biblioteca al numero 055 669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it. |
Il sabato alla Biblioteca delle Oblate Sabato 13 novembre alle 16, La Compagnia Teatro Popolare d'Arte porta alla Biblioteca delle Oblate la famosa favola fiorentina di Sussi e Biribissi. Sulla falsa riga di Viaggio al centro della terra di Jules Verne, i due protagonisti vivranno un'incredibile avventura che partendo dalle fogne di Firenze li porterà ad incontrare una indimenticabile ed esilarante galleria di personaggi, in un susseguirsi di situazioni imprevedibili. Per bambini e ragazzi da 9 a 13 anni. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
A come Accoglienza - Una storia di amicizia Mercoledì 17 novembre alle 17 non perderti la lettura di "Piccolo blu, piccolo giallo" di Leo Lionni, una storia di amicizia e della trasformazione che determina l’incontro con l’altro, di quanto l’esperienza comune possa unire e di come sia facile perdersi nell’altro. Per bambini da 3 a 6 anni, la partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca Dino Pieraccioni al numero 055 2625723 oppure scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it. |
Uno, doi, trei...capra! Forse conosci la favola "La capra e i tre capretti", ma quasi certamente non l'hai mai sentita leggere attraverso le pagine di un libro bilingue italiano-romeno e con una scatola "magica" dalla quale usciranno tutti i personaggi e gli oggetti della storia. Ti aspettiamo sabato 13 novembre alle 16.30 alla Biblioteca Pietro Thouar. L'iniziativa è per bambini da 3 a 5 anni, la partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2398740 oppure scrivendo a bibliotecathouar@comune.fi.it. |
In breve Parole in cammino. Il festival dell'italiano e delle lingue d'Italia Da giovedì 11 novembre fino a sabato 13 novembre la Biblioteca delle Oblate e la Fondazione Franco Zeffirelli ospitano "Parole in cammino. Il festival dell'italiano e delle lingue d'Italia", tre giorni per riflettere sulla lingua italiana, un itinerario fra il passato e il presente della lingua, le varietà e i suoi usi, i gerghi e i linguaggi speciali. Il Festival è promosso dall’associazione La parola che non muore e realizzato con la collaborazione del Comune di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana, la sponsorizzazione di UniCoop Firenze e il supporto delle Biblioteche comunali fiorentine. Scopri il programma e le modalità di partecipazione. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|