Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter Quartiere 5
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

PRIMO PIANO
DUE NUOVE RUBRICHE
Dal mese di Novembre la newsletter del Quartiere 5 si arricchisce di due nuove rubriche dedicate a due importanti temi
 
25 NOVEMBRE 2021
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne-calendario degli eventi organizzati dal Q5
 
FESTA DELL' ALBERO 2021
Il Quartiere 5 celebra la "Giornata nazionale degli alberi" in tre scuole primarie
 
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
NUOVI ARREDI AL PARCO DI SAN DONATO
Donati dal Comitato Pari Opportunita' dell'Ordine degli Avvocati di Firenze un gazebo, una panchina rossa ed alcune piante
 
AGENDA
GENERAZIONE INSTAGRAM
Tre incontri gratuiti nel mese di novembre dedicati ai genitori per comprendere meglio i meccanismi dei social network
 
UN ASTRONOMO DI NOME DANTE
Interessante pomeriggio a Villa Pozzolini organizzato da Eventi Venti nell'ambito delle celebrazioni su Dante
 
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
NUOVO SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE NELLE CASE DELLA SALUTE
E' iniziato un nuovo servizio di mediazione lingustico culturale nelle Case della Salute della nostra citta' e del nostro quartiere
 
TORNA NEL Q5 L'INFOPOINT DIGITALE
Ripartono in tutti i quartieri della citta' gli sportelli per aiutare i cittadini ad attivare spid e accedere ai servizi
 
CONSULTORIO PER STUDENTI FUORI SEDE
Ha aperto dal 2 Novembre in viale Morgagni un ambulatorio medico dedicato agli studenti universitari fuori sede
 
NUOVO BANDO ERP
Pubblicato il bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
 
SOLIDARIETA' Q5
AISMe NEL Q5
Associazione Italiana per la Salute Mentale da anni attiva nel nostro quartiere
 
AUSER Q5 FIRENZE ODV
L'associazione aiuta con i suoi volontari la popolazione residente nel nostro quartiere
 
VI ASPETTIAMO A TEATRO
TEATRI d' IMBARCO
"Infuturarsi", verbo dantesco che significa sopravvivere nel futuro e nella memoria delle generazioni future
 
TEATRO DI RIFREDI
Ripartita da ottobre la "mezza stagione" dovuta alla prudenza, unita alla voglia di continuare a fare teatro
 
CULTURA
AMIR ORGANIZZA VISITE GRATUITE NEI MUSEI E LUOGHI D' ARTE
Ricco calendario per il mese di novembre anche nel nostro Quartiere nei borghi di Peretola e Quaracchi e presso la Villa Medicea La Petraia