DigiToscana MediaLibraryOnLine, la tua biblioteca digitale
Un nuovo modo di leggere gli ebook su DigiToscana MedaLibraryOnline
Dal 28 ottobre su DigiToscana MediaLibraryOnLine arriva un nuovo sistema di prestito degli ebook basato sull'innovativa protezione open source Readium LCP, che consente di leggere ebook su computer, smartphone e tablet con pochissimi passaggi e senza dover creare un ID Adobe. E' stata sviluppata una nuova applicazione chiamata MLOL Ebook Reader e potrà essere utilizzata anche su computer (Windows, MacOS, Linux), oltre che su smartphone e tablet. Dal momento che molti e-reader non sono ancora compatibili con questa tecnologia, sarà ancora possibile prendere in prestito ebook con DRM Adobe, esattamente come avviene adesso. Scopri tutti i passaggi in questo articolo. |
Primo piano
Bibliopolis, laboratori di coprogettazione
In dirittura di arrivo il progetto "Bibliopolis, luogo di comunità". Nel mese di novembre laboratori di coprogettazione in alcune biblioteche comunali e martedì 30 un incontro finale in cui saranno presentati alla Città i risultati, in un incontro pubblico organizzato a BiblioteCaNova Isolotto. Per informazioni sul calendario degli appuntamenti e le modalità di partecipazione puoi leggere qui. |
Le mie nove vite alla Biblioteca delle Oblate
Martedì 2 novembre alle ore 18, la Biblioteca delle Oblate ti invita alla presentazione del libro "Le mie nove vite. Da Mandalay a Firenze. L'autobiografia dell'ultima principessa birmana" (Add edizioni) di June Rose Yadana Bellamy e Francesco Moscatelli. Interverranno: Tommaso Sacchi, già Assessore alla cultura del Comune di Firenze, Agnese Pini, Direttrice - La Nazione, Michele Bellamy, attivista e figlio di June Bellamy e Alex Postiglione, nipote di June Bellamy. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 0552616523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.
|
Identities. Leggere il contemporaneo - novembre
Proseguono alla Biblioteca delle Oblate gli incontri di "Identities. Leggere il contemporaneo ". Ospiti questo mese le scrittrici Margerita Oggero e Teresa Ciabatti che presentano i loro ultimi libri "Il gioco delle ultime volte" e "Sembrava Bellezza". La partecipazione è gratuita, su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 2616523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
Novembre Letterario a BiblioteCaNova Isolotto
Palazzo Strozzi alla Biblioteca Mario Luzi
Mercoledì 3 novembre alle 17.30, la Biblioteca Mario Luzi e la Fondazione Palazzo Strozzi ti invitano alla conferenza di presentazione della mostra "Jeff Koons. Shine". La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la biblioteca al numero 055 669229 oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecaluzi@comune.fi.it. In Biblioteca è possibile consultare e prendere in prestito il catalogo della mostra.
|
Uscio e bottega. Luci e ombre di vecchi mestieri fiorentini
Giovedì 4 novembre alle 17, la Biblioteca delle Oblate ospita la presentazione del libro di Luciano Artusi e Maria Venturi "Uscio e bottega. Luci e ombre di vecchi mestieri fiorentini" (Scribo, 2021). I due autori hanno sbirciato con tanta curiosità in quel mondo di fine, semplice Ottocento familiare, quando la tranquilla vita fiorentina era scandita dalla campana dell'orologio di piazza. Partecipano insieme agli autori: Luca Milani, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Francesca Gaggini, responsabile Archivio Storico del Comune di Firenze. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 0552616523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Dolcetto o scherzetto? Aspettando Halloween in biblioteca
Sei pronto a vivere il fine settimana più "pauroso" dell'anno? Noi sì e ti aspettiamo in biblioteca con laboratori e tante proposte di lettura. Non perdere tempo, leggi qui e preparati a vivere emozioni davvero spaventose! La partecipazione agli incontri è gratuita su prenotazione, contattando la biblioteca di riferimento. |
Fiabe di terre lontane alla Biblioteca del Galluzzo
Tre appuntamenti dedicati ai bambini per trascorrere insieme alla Biblioteca del Galluzzo il mese di novembre. Qui puoi consultare il programma e leggere le modalità di partecipazione. |
Consigli di lettura
Halloween!
In breve
Avviso - Biblioteca delle Oblate
Dal 2 novembre la Sezione di Conservazione della Biblioteca delle Oblate sarà interessata da lavori di spolveratura specialistica del patrimonio. La consultazione dei materiali del deposito sarà sospesa fino al termine dei lavori, previsto intorno alla metà di novembre. La Biblioteca si riserva di verificare la fattibilità della consultazione dei materiali della Sala Storica Dino Campana e della Sala Balducci. |
Festa di Ognissanti
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te