Ha preso avvio, nel Quartiere 5, un’esperienza di teatro sociale dedicata agli abitanti del quartiere. Adulti e giovani adulti, donne e uomini di culture diverse che attraverso la conoscenza e la pratica di linguaggi artistici come il teatro e l’autobiografia, saranno impegnati a rafforzare il loro processo di partecipazione sociale e culturale. L’arte che torna ad essere “spazio di comunità”.
Un’occasione unica per stimolare il coinvolgimento e lo sviluppo di nuovi pubblici, accrescere quelle professionalità degli operatori culturali che già operano nel quartiere e sostenere la partecipazione e l’esperienza culturale dei cittadini a partire dai soggetti più deboli.
Lab.Q5 è un progetto che nasce in risposta al Bando “Partecipazione culturale Edizioni 2020” della Fondazione CR di Firenze e che vede Foreda Toscana, Kantaros, l’Università di Firenze e altre Associazioni che fanno parte del “Patto Formativo Locale” del Quartiere 5, impegnati ad attivare nuove responsabilità sociali. Un percorso esperienziale che dovrebbe favorire la partecipazione di adulti e giovani adulti, donne e uomini esposti a rischio di esclusione, e in grado di sviluppare pratiche di integrazione “nella cornice della valorizzazione della dimensione urbana, con le sue forme, i suoi vuoti, la sua storia e il suo tessuto sociale” come si auspica il bando.