Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Luglio 2021 - 3
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Gianluigi Tosto - Identita' dantesche

Alla Biblioteca delle Oblate, venerdì 16 luglio alle 18, un nuovo appuntamento della rassegna "Identities. Leggere il contemporaneo" a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva. Ospite dell'incontro Gianluigi Tosto con "Identità dantesche. Inferni del ‘900. Dante, Buzzati, Pasolini, Primo Levi". La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

 
Cara Signora

A luglio nelle Biblioteche comunali e alle Murate, un reading sonorizzato da “Lettera a una professoressa” di Lorenzo Milani con Marco Di Costanzo a cura del Teatro dell'Elce. Per saperne di più sul programma e sulle modalità di partecipazione puoi leggere questo articolo.

 
''Farsi spazio'' alla Biblioteca Filippo Buonarroti

Venerdì 16 luglio alle ore 16.30, alla Biblioteca Filippo Buonarroti puoi partecipare al primo incontro di "Physalia", un progetto di ricerca e promozione di artiste e artisti emergenti, collettivi e spazi indipendenti che operano nell’area metropolitana fiorentina. Durante l’incontro, a cura dell'Associazione Fosca, verrà trattato il tema della relazione con gli spazi presenti sul territorio, confrontandosi sulle modalità di fruizione degli spazi, le possibilità e le problematiche incontrate nel relazionarsi con luoghi di lavoro e promozione culturale. Per conoscere il programma completo e le modalità di partecipazione puoi leggere qui.

 
Reading in the sound. Viaggio tra ritmo e parole

Martedì 20 luglio alle ore 18 torna "Reading in the sound" alla Biblioteca Orticoltura. Paolo Fabrizio Iacuzzi autore di "Consegnati al silenzio" (Bompiani) presenta "L'enigma innamorato" di Piero Bigongiari (Vallecchi, 2021). Iacuzzi dialoga con Maria Cristina Carratù. La partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione.

 
Orari estivi delle Biblioteche comunali

Nel periodo estivo le Biblioteche comunali variano il loro orario di apertura. Qui puoi consultare tutte le modifiche orarie e le chiusure estive.

 
Modalita' di accesso alle Biblioteche

E' possibile accedere liberamente alle biblioteche per scegliere i libri a scaffale e utilizzare i servizi di prestito e restituzione.Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale

MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Lettura Day a BiblioteCaNova Isolotto

Nell'ambito della campagna #letturaday, ogni giovedì fino a settembre tante storie per vedere con gli occhi del cuore, un ciclo di letture ad alta voce realizzate dai bibliotecari di BiblioteCaNova Junior e finalizzate ad assaporare la bellezza delle illustrazioni, scoprire nuovi percorsi letterari per i più piccoli e soprattutto divertirsi insieme ai libri in tutte le loro forme e dimensioni! Il 22 luglio alle ore 10.30 "Fratelli e sorelle, vita in famiglia dei più piccoli attraverso brevi incomprensioni e tanta solidarietà". Letture da "Pappamolla" di Blake Stephanie (Babalibri, 2008), "Marta sta nel mezzo" di Fearnley Jan (Salani, 2009) e "Il tunnel" di Browne Anthony (Camelozampa, 2021). La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 710834 dal giovedì della settimana precedente. Per bambini dai 4 anni.

 
Consigli di lettura
Estate Junior 2021 - 3

Estate Junior sono le 100 proposte di lettura per bambini e ragazzi fino a 14 anni consigliate dalle Biblioteche comunali fiorentine. In questo numero la Biblioteca Dino Pieraccioni suggerisce "Dieci modi per viaggiare", la Biblioteca Villa Bandini "Piccoli gesti di rivoluzionari", letture per attivare il superpotere della gentilezza e la Biblioteca del Galluzzo "Tutto intorno a noi. Storie dalla natura". Tutti i libri consigliati sono disponibili per il prestito nelle Biblioteche comunali.

 
Novita' da DigiToscana MediaLybrayOnline

Da qualche giorno nell'edicola di DigiToscana MediaLibraryOnLine è disponibile per tutti gli iscritti alle biblioteche del sistema SDIAF il quotidiano "Domani". E' possibile sfogliarlo da browser sia da computer che da dispositivo mobile e accedere all'archivio dei numeri precedenti.

 
In breve
Chiusura estiva - Biblioteca Palagio di Parte Guelfa

La Biblioteca Palagio di Parte Guelfa sarà chiusa al pubblico da lunedì 19 luglio a domenica 1 agosto. Nelle vicinanze, per leggere, studiare, consultare giornali e riviste, prendere in prestito libri, cd e dvd, è possibile andare alla Biblioteca delle Oblate, che nel mese di luglio è aperta con il consueto orario.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze