Primo piano Orari estivi delle Biblioteche comunali Nel periodo estivo le Biblioteche comunali variano il loro orario di apertura. Qui puoi consultare tutte le modifiche orarie e le chiusure estive. |
Reading in the sound. Viaggio tra ritmo e parole In comune. Conversazioni sull'arte e la comunita' A BiblioteCaNova Isolotto il 13 luglio e l'8 settembre due incontri rivolti agli abitanti del quartiere dedicati all'arte e alle sue narrazioni. Qui puoi leggere il programma e le modalità di partecipazione. |
C'e' un sacco di spazio giu' in fondo Mercoledì 14 luglio alle ore 17 nell'altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate, presentazione del libro di David Bargiacchi "C'è un sacco di spazio giù in fondo" (Manni Editori, Lecce, 2021), tante storie che danno vita a un mondo in miniatura dove i vacanzieri in ferie si mescolano ai residenti, gli adulti ai ragazzi, i desideri e i sogni con la quotidianità. L'autore dialoga con la professoressa Anna Scattigno. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
Modalita' di accesso alle Biblioteche E' possibile accedere liberamente alle biblioteche per scegliere i libri a scaffale e utilizzare i servizi di prestito e restituzione.Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Attivo anche il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) All'ombra delle storie La Biblioteca delle Oblate ti aspetta sabato 10 luglio, mattina e pomeriggio, per leggere una storia all'aria aperta sotto l’albero nel giardino d'ingresso, di fronte alla Sezione bambini e ragazzi. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Gli incontri sono per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni. Per prenotarti puoi telefonare al numero 055 261 6523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
Pane e volpe alla Biblioteca Mario Luzi Scopriamo insieme quanti modi di dire ci associano agli animali…e perché! Ti aspettiamo venerdì 16 luglio alle 11 alla Biblioteca Mario Luzi. Per bambini dai 4 agli 8 anni, a cura dell'Associazione Culturale Allibratori. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 669229 oppure scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it. |
Consigli di lettura Estate Junior 2021 - 2 La magia dell'audiolibro: i grandi classici da ascoltare Giardini e giardinieri In breve Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|