Primo piano I Pellerossa che liberarono l'Italia Giovedì 1 luglio alle 20.45 nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto, presentazione del libro di Matteo Incerti "I pellerossa che liberarono l'Italia" (Corsiero Editore), una storia mai raccontata prima. Per saperne di più puoi leggere questo articolo.
|
Passeggiata culturale alla scoperta del complesso monumentale delle Oblate Sabato 3 luglio alle ore 11 la Biblioteca delle Oblate insieme all'Associazione Akropolis organizza una visita guidata ai chiostri, al cortile e all'altana del complesso architettonico delle Oblate. Un'occasione unica per conoscere la storia, l'arte, l'architettura e altre curiosità di quello che un tempo era un antico plesso religioso e ospedaliero, oggi sede della Biblioteca e di altri istituti culturali. La partecipazione è gratuita su prenotazione per un massimo di 10 posti. Per informazioni e prenotazioni puoi contattare la Biblioteca al numero 055 2616523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
Il fabbricante di giocattoli Giovedì 8 luglio alle ore 18 la Biblioteca Pietro Thouar ti invita alla presentazione del libro di Tito Barbini "Il fabbricante di giocattoli" (Arkadia, 2021). L'Autore ne parla con il giornalista e scrittore Paolo Ciampi. L'iniziativa è a cura della Libreria indipendente Tatatà, la partecipazione è gratuita e su prenotazione, scrivendo a info@tatata.it. |
La rigenerazione del bene comune Lunedì 5 luglio alle ore 18, nel giardino di Villa Pozzolini, la Biblioteca Filippo Buonarroti e l'Associazione Novoli Bene Comune ti invitano alla presentazione del libro di Giannozzo Pucci “La rigenerazione del bene comune” (Firenze: LEF, 2020). Nel libro si delinea una visione di governo rivolta a tutti (compresi i rioni e le frazioni) per fare del nostro paese la punta avanzata della rivoluzione ecologica. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it. |
I dialoghi del Maggio Nell'altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate, lunedì 5 luglio alle ore 17.30, terzo appuntamento de "I dialoghi del Maggio", le conversazioni fra musica e teatro con il Maggio Musicale Fiorentino. Tema dell'incontro "Siberia" di Umberto Giordano. Intervengono il direttore d’orchestra Gianandrea Noseda e il regista Roberto Andò. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it |
Aspettando La citta' dei lettori Nell'ambito della rassegna "Aspettando La città dei lettori", mercoledì 7 luglio alle ore 18 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro "Amiche nemiche" (Giunti Editore). La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. Qui puoi leggere tutte le informazioni sull'incontro.
|
Modalita' di accesso alle Biblioteche E' possibile accedere liberamente alle biblioteche per scegliere i libri a scaffale e utilizzare i servizi di prestito e restituzione.Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Attivo anche il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Leggiamo sul mondo alla Biblioteca delle Oblate Prosegue alla Biblioteca delle Oblate "Leggiamo sul mondo ", il ciclo di letture per bambini da 4 a 10 anni. Giovedì 8 luglio alle ore 17 puoi partecipare a "Divertir leggendo". Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 261 6523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'iniziativa rientra nella campagna #LetturaDay - Leggiamo insieme, il giovedì. |
Nascondino in biblioteca, vieni a scoprire il tuo libro Mercoledì 7 luglio alle ore 17.30, nel giardino di Villa Pozzolini e alla Biblioteca Filippo Buonarroti, andiamo alla scoperta dei luoghi più nascosti della biblioteca, dove potrai scegliere il tuo libro, leggerlo insieme ai bibliotecari e poi se vuoi anche prenderlo in prestito. Per bambini dai 4 ai 8 anni. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it. |
Consigli di lettura Estate Junior 2021 - 1 In breve Chiusure pomeridiane - Biblioteche Comunali Fiorentine Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|