Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Luglio 2021 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
I Pellerossa che liberarono l'Italia

Giovedì 1 luglio alle 20.45 nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto, presentazione del libro di Matteo Incerti "I pellerossa che liberarono l'Italia" (Corsiero Editore), una storia mai raccontata prima. Per saperne di più puoi leggere questo articolo.

 
Passeggiata culturale alla scoperta del complesso monumentale delle Oblate

Sabato 3 luglio alle ore 11 la Biblioteca delle Oblate insieme all'Associazione Akropolis organizza una visita guidata ai chiostri, al cortile e all'altana del complesso architettonico delle Oblate. Un'occasione unica per conoscere la storia, l'arte, l'architettura e altre curiosità di quello che un tempo era un antico plesso religioso e ospedaliero, oggi sede della Biblioteca e di altri istituti culturali. La partecipazione è gratuita su prenotazione per un massimo di 10 posti. Per informazioni e prenotazioni puoi contattare la Biblioteca al numero 055 2616523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

 
Il fabbricante di giocattoli

Giovedì 8 luglio alle ore 18 la Biblioteca Pietro Thouar ti invita alla presentazione del libro di Tito Barbini "Il fabbricante di giocattoli" (Arkadia, 2021). L'Autore ne parla con il giornalista e scrittore Paolo Ciampi. L'iniziativa è a cura della Libreria indipendente Tatatà, la partecipazione è gratuita e su prenotazione, scrivendo a info@tatata.it.

 
La rigenerazione del bene comune

Lunedì 5 luglio alle ore 18, nel giardino di Villa Pozzolini, la Biblioteca Filippo Buonarroti e l'Associazione Novoli Bene Comune ti invitano alla presentazione del libro di Giannozzo Pucci “La rigenerazione del bene comune” (Firenze: LEF, 2020). Nel libro si delinea una visione di governo rivolta a tutti (compresi i rioni e le frazioni) per fare del nostro paese la punta avanzata della rivoluzione ecologica. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it.

 
I dialoghi del Maggio

Nell'altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate, lunedì 5 luglio alle ore 17.30, terzo appuntamento de "I dialoghi del Maggio", le conversazioni fra musica e teatro con il Maggio Musicale Fiorentino. Tema dell'incontro "Siberia" di Umberto Giordano. Intervengono il direttore d’orchestra Gianandrea Noseda e il regista Roberto Andò. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

 
Aspettando La citta' dei lettori

Nell'ambito della rassegna "Aspettando La città dei lettori", mercoledì 7 luglio alle ore 18 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro "Amiche nemiche" (Giunti Editore). La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. Qui puoi leggere tutte le informazioni sull'incontro.

 
Modalita' di accesso alle Biblioteche

E' possibile accedere liberamente alle biblioteche per scegliere i libri a scaffale e utilizzare i servizi di prestito e restituzione.Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Attivo anche il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale

MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Leggiamo sul mondo alla Biblioteca delle Oblate

Prosegue alla Biblioteca delle Oblate "Leggiamo sul mondo ", il ciclo di letture per bambini da 4 a 10 anni. Giovedì 8 luglio alle ore 17 puoi partecipare a "Divertir leggendo". Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 261 6523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'iniziativa rientra nella campagna #LetturaDay - Leggiamo insieme, il giovedì.

 
Nascondino in biblioteca, vieni a scoprire il tuo libro

Mercoledì 7 luglio alle ore 17.30, nel giardino di Villa Pozzolini e alla Biblioteca Filippo Buonarroti, andiamo alla scoperta dei luoghi più nascosti della biblioteca, dove potrai scegliere il tuo libro, leggerlo insieme ai bibliotecari e poi se vuoi anche prenderlo in prestito. Per bambini dai 4 ai 8 anni. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it.

 
Consigli di lettura
Estate Junior 2021 - 1

Estate Junior sono le 100 proposte di lettura per bambini e ragazzi fino a 14 anni consigliate dalle Biblioteche comunali fiorentine. In questo numero andremo alla scoperta delle prime 20 con "Avventure & disavventure" suggerite dalla Biblioteca delle Oblate e  "Leggere per il futuro", 10 consigli di lettura per 17 obiettivi di sviluppo sostenibile suggerite dalla Biblioteca Pietro Thouar. Tutti i libri consigliati sono disponibili per il prestito in Biblioteca e puoi richiederli anche tramite il prestito a domicilio.

 
In breve
Chiusure pomeridiane - Biblioteche Comunali Fiorentine

Dal 3 luglio al 28 agosto le biblioteche Mario Luzi, Orticoltura, Pietro Thouar, Villa Bandini, Filippo Buonarroti e BiblioteCaNova Isolotto sono aperte il sabato solo la mattina con orario 9-13. La Biblioteca Dino Pieraccioni dal 12 luglio al 28 agosto è aperta dal lunedì al sabato con orario 9-13. Per informazioni su orari e contatti leggi qui.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze