Primo piano Estate Junior 2021 Pronti a viaggiare con la fantasia? Le Biblioteche comunali suggeriscono 100 proposte per bambini e ragazzi fino ai 14 anni da leggere durante l'estate. Un affascinante viaggio tra le pagine di romanzi, grandi classici, libri di avventura, albi illustrati e fumetti, capaci di farci sognare ma anche riflettere su temi di grande attualità come l’ecologia e lo sviluppo sostenibile. Piccole e grandi storie per trascorrere momenti di pura spensieratezza e riscoprire il piacere della lettura, da soli o insieme alla propria famiglia. Tutte le proposte segnalate sono disponibili per il prestito nelle Biblioteche Comunali Fiorentine e possono essere richieste anche attraverso il prestito interbibliotecario e il prestito a domicilio. Qui puoi scaricare il libretto con le 100 proposte di lettura, altrimenti passa in Biblioteca a ritirare la tua copia. |
Biblioteche in musica Le Biblioteche comunali festeggiano l'inizio dell'estate e la Festa della musica, che ogni anno in tutto il mondo si celebra il 21 giugno, con un programma di incontri tutto da scoprire. |
Reading in the sound Arriva nelle Biblioteche comunali "Reading in the sound", un ciclo di incontri e performance letterarie e musicali sul tema del viaggio. Incontri e presentazioni di libri con autori e artisti del panorama culturale nazionale e internazionale che hanno come finalità quella di ricordare, ritrovare le radici e andare altrove. La partecipazione alle iniziative è gratuita, su prenotazione contattando la biblioteca dove si svolge l'iniziativa.
|
La rabbia del lupo Giovedì 1 luglio alle ore 17.30 la Biblioteca delle Oblate ospita la presentazione del libro "La rabbia del lupo" (Giunti Editore), il secondo romanzo "giallo" di Fabrizio Silei che ha come protagonisti il contadino Pietro Bensi e il commissario Vitaliano Draghi. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2616523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.
Qui puoi rivedere la presentazione del primo capitolo della serie: "Trappola per volpi". |
Modalita' di accesso alle Biblioteche E' possibile accedere liberamente alle biblioteche per scegliere i libri a scaffale e utilizzare i servizi di prestito e restituzione.Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Attivo anche il Bibliobus e il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Emozioni in gioco lettura animata per bambini Sabato 19 giugno alle ore 16.30 alla Biblioteca Orticoltura una storia semplice ma profonda di amicizia e gioco. Partendo dalla lettura animata del libro “Sulla collina” di B. Davies, in cui i protagonisti passano il tempo giocando con due grosse scatole di cartone, si arriverà ad un divertente laboratorio con materiali di recupero. Per bambini da 4 a 6 anni, a cura della Cooperativa Nuvole. L’attività si svolgerà in giardino nello spazio antistante alla biblioteca. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 4627142 oppure scrivendo a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it.
|
Sei zampe e poco piu' Martedì 22 e 29 giugno alle 10.30 BiblioteCaNova isolotto ti invita a partecipare a due incontri per imparare a conoscere le specie di insetti, osservare come sono fatti, cosa mangiano, se volano o saltano, se pungono o sono innocui e molto altro ancora. Seguiranno due laboratori di entomologia, disegno, poesia e raccolta di storie su insetti terribilmente simpatici. Per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 710834. |
Il viaggio di Dante Mercoledì 23 giugno alle ore 17.30 la Biblioteca Villa Bandini ti invita a partecipare a "Il viaggio di Dante", un interessante excursus sui mitici personaggi che Dante incontrerà nella sua Commedia e sul loro contesto storico. Attraverso le dolci vibrazioni dell’arpa e i virtuosismi del saxofono vivremo sonorità infernali e melodie celestiali. L'iniziativa, nell’ambito di Estate Fiorentina 2021, è rivolta ai bambini da 5 anni ed è a cura dell'Associazione Paracadute di Icaro. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere a bibliotecavillabandini@comune.fi.it |
Letture nell'orto. Laboratori di apicoltura Martedì 29 giugno alle ore 10 insieme a BiblioteCaNova Isolotto e all'apicoltore Emiliano, andremo alla scoperta delle api e assisteremo all'estrazione del miele dai favi attraverso il metodo della centrifugazione. Un laboratorio per bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni, a cura dei volontari del BibliOrto dell’Associazione Liberamente Pollicino di BiblioteCaNova Isolotto. La partecipazione è gratuita su prenotazion telefonando al numero 055 710834.
|
Consigli di lettura ... dalla Biblioteca Orticoltura Tra musica e parole In occasione della Festa della Musica (21 giugno), le Biblioteche propongono una selezione di consigli di lettura da prendere in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnline. |
In breve Avviso In occasione della Festa di San Giovanni, patrono della città di Firenze, giovedì 24 giugno le Biblioteche comunali saranno chiuse al pubblico per l'intera giornata. Per informazioni su orari e contatti puoi leggere qui. |
Bibliobus Ultime soste per il Bibliobus prima della pausa estiva. Nei prossimi giorni potrai trovarlo qui:
Quartiere 1
venerdì 18 giugno, ore 10 - Piazza Santa Maria Novella
Quartiere 2
venerdì 18 giugno, ore 16 - Via Ripa
sabato 19 giugno, ore 16 - Piazza delle Cure
Quartiere 3
sabato 19 giugno, ore 10 - Cascine del Riccio
sabato 19 giugno, ore 11.15 - Mercato del Galluzzo
Buona estate in compagnia delle tue letture preferite. Ci rivediamo a settembre! |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|