Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Giugno 2021 - 2
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Palazzo Strozzi alle Oblate

Mercoledì 16 giugno alle ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate il direttore della Fondazione Strozzi Arturo Galansino presenta la nuova mostra in corso a Palazzo Strozzi "American Art 1961-2001. Le collezioni del Walker Art Center da Andy Warhol a Kara Walker" che celebra l’arte moderna degli Stati Uniti d’America attraverso oltre 80 opere di 53 artisti. La partecipazione alla conferenza è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. In Biblioteca puoi consultare uno scaffale con i cataloghi delle opere relativi ai temi e agli artisti presenti in mostra. I libri sono disponibili per il prestito e la consultazione.

 
Una vita a scuola

Venerdì 18 giugno alle ore 17 BiblioteCaNova Isolotto ti invita alla presentazione del libro "Una vita a scuola" di Simona Barbetti e Daniela Sgobino (Albatros Ed., 2020).  Un libro a metà strada tra saggio e memoir che racchiude la storia di uno straordinario esempio di pedagogia unico nel panorama della scuola dell’infanzia italiana ed europea. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 710834.

 
Sei giorni per sei incontri. Una settimana di iniziative alle Oblate
La Biblioteca delle Oblate ti aspetta per una settimana ricca di appuntamenti. Scopri il programma
 
Sale lettura autogestite

Alla Biblioteca Villa Bandini riprendono le aperture autogestite grazie alla collaborazione con l'Associazione di volontariato Calzini bucati. Per conoscere gli orari e le modalità di accesso puoi leggere qui.

 
Dante: la poesia, i luoghi, i temi

Mercoledì 16 giugno alle 17.30 la Biblioteca delle Oblate e l'associazione Testimonianze promuovono un incontro su "Dante: la poesia, i luoghi, i temi”. Una riflessione a partire dal volume speciale di "Testimonianze" dedicato a "Dante. Quando la poesia si fa universale".
Nel corso dell'iniziativa si parlerà del "viaggio nell'anima" che la Commedia propone e saranno letti dei passi scelti. L’incontro sarà introdotto e coordinato da Severino Saccardi, direttore di “Testimonianze” e potrà essere seguito in video-conferenza sulla pagina Facebook di Testimonianze e sul canale YouTube della rivista.

 
Il blu ed il rosso

Mercoledì 16 giugno alle 17 la Biblioteca Filippo Buonarroti organizza la presentazione del libro “Il blu ed il rosso. I colori delle parole” di Chiara Rantini e Barbara Gabriella Renzi (Roma: L’Erudita ed., 2021). "Un violino ed un piano. Un concerto diviso in due momenti, blu e rosso. […] E il programma è congegnato in modo che si abbia l’impressione che le due soliste suonino all’unisono, cosa che è tanto inconcepibile quanto inevitabile.” (Dalla postfazione di Massimo De Micco). Saranno presenti le Autrici. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 432506 oppure scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it.

 
Modalita' di accesso alle Biblioteche

E' possibile accedere liberamente alle biblioteche per scegliere i libri a scaffale e utilizzare i servizi di prestito e restituzione.Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Attivo anche il Bibliobus e il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale

MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
L'ultima principessa. La storia di Shahrazad

Sabato 12 giugno alle 17.30 alla Biblioteca Villa Bandini potrai ascoltare la storia di Shahrazad, la giovane principessa che racconta ogni notte al Sultano le sue storie rimandandando il finale al giorno dopo per non essere uccisa. Va avanti così per "mille e una notte" e... L'iniziativa è rivolta a adulti e bambini dagli 8 anni ed è a cura dell’Associazione La volpe con il lume. La partecipazione gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 6585127 oppure scrivendo a bibliotecavillabandini@comune.fi.it.

 
Le storie al telefono dei Nonni Leggendari!

I Nonni Leggendari di BiblioteCaNova Isolotto sono pronti per una nuova avventura! Per ascoltare una storia sabato 12 giugno, puoi prenotare un appuntamento telefonando al numero 055 710834. Sarai video richiamato all'ora concordata. L'iniziativa è rivolta a bambine e bambini da 3 a 8 anni.

 
Leggiamo sul mondo alla Biblioteca delle Oblate

Sei pronto alle letture sottosopra soprasotto della Biblioteca delle Oblate? Ti aspettiamo giovedì 17 giugno alle 17 per un altro pomeriggio in compagnia di libri, letture capovolte e altri oggetti che non sempre sono quelli che appaiono.
L'incontro fa parte di Lettura Day, l'iniziativa nata per stimolare e diffondere la pratica della lettura ad alta voce. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 261 6523 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

 
Storie alla rin...fusa

Sabato 12 giugno alle 16.30 una nuova storia nel giardino davanti alla Biblioteca Orticoltura. Partendo dalla lettura animata di due bellissimi libri sui gatti, ci immergeremo in un mondo dolcissimo e divertente di storie feline, arrivando a descrivere l’identikit del proprio gatto ideale. Per bambini da 4 a 8 anni, a cura dell’ Associazione Allibratori. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 4627142.

 
Consigli di lettura
Tutti in gioco tra le righe

In occasione degli Europei di calcio che inizieranno venerdì 11 giugno, con un anno di ritardo a causa del Covid, le Biblioteche Comunali propongono una selezione di letture dedicate allo sport più seguito e praticato al mondo da leggere e prendere in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnline.

 
Piccole guide per grandi scoperte

Finalmente si torna a viaggiare e la Biblioteca Orticoltura propone una selezione di guide dedicate ai piccoli lettori per esplorare nuovi mondi ... non solo con la fantasia! Tutte le guide sono disponibili per il prestito contattando la Biblioteca.

 
Carl Gustav Jung

A 60 anni dalla scomparsa dello psichiatra Carl Gustav Jung, considerato il padre della psicologia clinica, la Biblioteca Pietro Thouar propone una selezione di titoli sull'argomento da leggere e prendere in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnline.

 
In breve
Una pausa in biblioteca

Da martedì 15 giugno riaprono le caffetterie della Biblioteca delle Oblate e di BiblioteCaNova Isolotto. Qui trovi tutte le informazioni sugli orari.

 
Avviso

Per motivi tecnici mercoledì 16 giugno la Biblioteca Palagio di Parte Guelfa aprirà al pubblico alle ore 9.30.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze