Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Maggio 2021 - 3
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Modalita' di accesso alle Biblioteche

E' possibile accedere liberamente alle biblioteche per scegliere i libri a scaffale e utilizzare i servizi di prestito e restituzione.Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Attivo anche il Bibliobus e il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.

 
La cura dello sguardo. Incontro con Franco Arminio

In occasione del 14° compleanno della Biblioteca delle Oblate, martedì 25 maggio alle ore 17.45, Raffaele Palumbo di Controradio dialoga con il poeta e paesologo Franco Arminio sul suo ultimo libro "La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica" (Bompiani). Per info sul programma e prenotazioni  puoi leggere qui.

 
Lettura Day

Al via nelle Biblioteche comunali  LetturaDay, un'iniziativa ideata da ADEI / Associazione degli Editori Indipendenti per stimolare e diffondere la pratica della lettura ad alta voce. Ogni giovedì dal 20 maggio al 23 settembre sulla pagina Facebook delle Biblioteche comunali fiorentine: "Leggere resiste a tutto", video di letture ad alta voce che raccontano alcuni dei luoghi più nascosti di Firenze e dei suoi quartieri, che esistono e "resistono" anche grazie alla cultura. "Lettura Day" però non si ferma qui! Ed ecco allora che la Biblioteca delle Oblate e la Biblioteca Pietro Thouar organizzano letture per bambini e ragazzi, mentre BiblioteCaNova Isolotto propone un percorso di video letture tratte da libri di autori famosi vissuti a cavallo tra XX e XXI secolo. Per saperne di più su "Lettura Day" e sulle iniziative in programma leggi questo articolo. Intanto non perderti la prima video lettura!

 
QCOON ‐ Movimento per Tutti

A BiblioteCaNova Isolotto tornano le lezioni di ginnastica dolce finalizzate al miglioramento dello stato generale del corpo, utilizzando movimenti semplici che possono essere alla portata di tutti. Conduce Angela Torriani Evangelisti. La partecipazione è gratuita su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 710834.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale

MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Primavera Junior

Sabato 22 maggio alle 10.30 "Robot zoomorfi e antropomorfi", che volano come farfalle e libellule, nuotano come pesci o strisciano come serpenti, che saltano come canguri o corrono come quadrupedi. La natura ci ispira e ci aiuta a trovare soluzioni! Laboratorio online per bambini da 8 a 12 anni, a cura di Terza Cultura. Alle 16 leggiamo insieme "Un paese tutto nostro", viaggi in terre lontane, ma anche nella nostra camera; cavalcando uno sgabello, navigando dentro una scodella, o anche a bordo di un pennarello a reattore. Lettura animata per bambini dai 4 anni a cura dell'Associazione Allibratori. La partecipazione è gratuira su prenotazione. Per info sul programma e modalità di partecipazione puoi leggere qui.

 
Esperimenti Green Power alla Biblioteca Orticoltura

Perché si formano le correnti e il mare diventa acido? Che cosa è la luce e la dilatazione termica? Se vuoi scoprirlo partecipa al laboratorio che la Biblioteca Orticoltura organizza sabato 22 maggio alle ore 16.30 insieme all'Associazione Scienza in Fabula. Per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. La partecipazione è gratuita su prenotazione contattando la Biblioteca

 
L'albero racconta

Sabato 22 maggio alle ore 17, BiblioteCaNova Isolotto ti invita ad un appuntamento dedicato al mondo del bosco. Potrai toccare il legno, sentirne il profumo e analizzarlo come fosse un elemento prezioso: in effetti il legno è un elemento della natura pregiatissimo e in perenne minaccia. Per bambini da 4 a 7 anni, a cura dell'Associazione Scienza in Fabula. La partecipazione è gratuita su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 710834.

 
Consigli di lettura
Giornata della Legalita'

Su DigiToscana MediaLibraryOnline proposte di lettura, visione e ascolto in occasione della Giornata della legalità, una data simbolo nella lotta contro tutte le mafie. Puoi anche sfogliare "Ad alta voce contro la mafia", le letture svolte nelle biblioteche il 23 maggio 2017 per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

 
Tutti in bici!

In occasione del passaggio del Giro d'Italia da Firenze, le Biblioteche comunali si tingono di "rosa" e propongono alcuni consigli di lettura dedicati al mondo della bicicletta. Puoi leggerli  e prenderli in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnLine

 
In breve
BiblioteCaNova Isolotto sbarca su YouTube

Finalmente BiblioteCaNova Isolotto ha il suo canale YouTube! Per non perderti i contenuti, ti consigliamo di iscriverti. All'interno troverai tutti gli eventi streaming che la Biblioteca organizza. E se sei su Youtube puoi dare un'occhiata anche al canale della Biblioteca delle Oblate.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate
- Canale YouTube BiblioteCaNova Isolotto
https://www.youtube.com/user/bibliotecanova

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze