Primo piano Lettori si cresce In arrivo una sorpresa dalle Biblioteche comunali per le famiglie con bambine e bambini nati nel 2021 e residenti nel Comune di Firenze. Scopri qui di che cosa si tratta!
|
Biblioteca circolare... il percorso continua Sabato 15 maggio si chiude la settimana di iniziative dedicate al progetto la "Biblioteca circolare. Il quartiere si legge". Alle ore 10 potrai partecipare al seminario online "Biblioteca circolare... il percorso continua", durante il quale sarà presentato il volume “Biblioteca risorse di Comunità. Pensare e agire insieme ai cittadini”, un utile strumento di lavoro per chi si avvicina per la prima volta alle riflessioni sulla funzione sociale delle biblioteche ma anche sulla funzione culturale di altri servizi e sulla forza del tenere il più possibile insieme queste due dimensioni. Saranno presenti Massimo Anzivino e Francesco Caligaris, curatori del volume e coordinatori dei Laboratori Bibliosociali. L’evento è ad accesso libero e si svolgerà on line sulla piattaforma Zoom. Per informazioni contattare la segreteria organizzativa scrivendo a bibliotecacircolare@gmail.com. Alle ore 16 "Ridare la parola. La biblioteca si racconta", un pomeriggio alle Piagge in compagnia di letture, animazioni e racconti. |
Modalita' di accesso alle Biblioteche Dal 3 maggio cambiano le modalità di accesso alle Biblioteche comunali. Da lunedì al venerdì, per i servizi di prestito, restituzione e consultazione a scaffale, non sarà più necessario effettuare la prenotazione. Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Nel fine settimana, invece, si accede alle Biblioteche solo su prenotazione che deve essere effettuata il giorno precedente, esclusivamente tramite telefono o email. Attivo anche il Bibliobus e il prestito a domicilio.
In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.
|
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Il giovedi' alla Piccola biblioteca delle storie intrecciate A partire da giovedì 13 maggio la Piccola biblioteca delle storie intrecciate, lo spazio per bambini e bambine della Biblioteca Fabrizio De André, ospita letture animate e laboratori. La partecipazione alle iniziative è gratuita su prenotazione. Per conoscere il programma e le modalità di partecipazione, puoi leggere qui. |
Primavera Junior Sabato 15 maggio alle ore 10.30 "Tomatology", ci faremo trasportare dalle storie del pomo d’oro, un'avventura tra scienza, gusto e storia per scoprire insieme i segreti di questo frutto e vederlo sotto altre forme e colori, ricreando una piccola postazione scientifica. Per bambini da 6 a 7 anni a cura di Scienza in Fabula. Alle ore 16 "Road-ari", una mappa fantastica di mondi e città da visitare. Per bambini dai 4 anni. La partecipazione alle attività è gratuita e tutti gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca delle Oblate al numero 0552616512 oppure per email all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
Maggio a Villa Bambini Consigli di lettura Viaggio in Italia Arte da leggere Corpi diversi In occasione della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (17 maggio), la Biblioteca Villa Bandini consiglia "Corpi diversi": romanzi, saggi, fumetti e film sul tema della Giornata. Tutti i titoli proposti sono disponibili per la consultazione ed il prestito. Per info puoi contattare la Biblioteca. |
In breve Il volo - Biblioteca Filippo Buonarroti In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, lunedì 17 maggio alle ore 17.30 la Biblioteca Filippo Buonarroti presenta il libro "Il volo" di Sandra “Jovanka” Alvino, a cura di Massimo Caponnetto (Firenze: Comunità di base “le Piagge”, Diple edizioni, 2007). Letture a cura di Tatiana Saltarello. Sarà proiettato “Minima Fragmenta”, video poetry di Elda Torres, Patrizio Pampaloni, Luigi Guarnieri (Ombre elettriche, 2013), vincitore del Festival MediaMix (Comune di Firenze, Quartiere 2, 2015). L'iniziativa verrà trasmessa in streaming su piattaforma Zoom. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca al numero 055432506 oppure per email a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it |
DanteDipinto Venerdì 14 maggio alle ore 18, la Biblioteca Mario Luzi ti invita a partecipare all'incontro con lo storico dell'arte Filippo Melli che ci accompagnerà in un viaggio attraverso i ritratti del Sommo Poeta in pittura e scultura, ripercorrendo la storia delle raffigurazioni di Dante attraverso i dipinti più importanti, dai primi ritratti alla fervida stagione ottocentesca. L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming dalla Biblioteca Mario Luzi sulla piattaforma Zoom. Per informazioni telefonare al n. 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|