Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Maggio 2021 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Biblioteca circolare

A conclusione del progetto la “Biblioteca circolare. Il quartiere si legge”, una settimana di iniziative per riflettere sulle attività intraprese, i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri. Il progetto, che ha interessato le aree di di Novoli e Le Piagge, ha avuto come fulcro la promozione del libro e della lettura sul territorio attraverso la sperimentazione di nuove forme di collaborazione civica. Qui puoi leggere il programma completo degli incontri.

 
La Voce delle Parole on the road

Da sabato 8 maggio e per tutto il mese, alle soste del Bibliobus potrai ascoltare le letture ad alta voce proposte dalle lettrici del gruppo La Voce delle Parole dell’Associazione Taralluzzi - Amici della Luzi. Qui puoi leggere dove troverai le lettrici.

 
Libri liberi alla Biblioteca delle Oblate

Censurati, bruciati, boicottati, proibiti nel corso dei secoli perché scomodi, irriverenti, considerati oltraggiosi, osceni, degenerati, blasfemi. Con la rassegna Libri liberi, la Biblioteca delle Oblate per tutto il mese di maggio propone i più famosi libri censurati in tutto il mondo dalle dittature e dalla morale, dalla politica e dalla religione. Tutti i titoli sono disponibili in Biblioteca per il prestito e alcuni disponibili in audiolibro o ebook su DigiToscana MediaLibraryonLine. Libri liberi aderisce alla campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri promossa dal Centro per il libro e la lettura Istituto autonomo del Ministero della Cultura.

 
Nuove modalita' di accesso alle Biblioteche

Dal 3 maggio cambiano le modalità di accesso alle Biblioteche comunali. Da lunedì al venerdì, per i servizi di prestito, restituzione e consultazione a scaffale, non sarà più necessario effettuare la prenotazione. Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Nel fine settimana, invece, si accede alle Biblioteche solo su prenotazione che deve essere effettuata il giorno precedente, esclusivamente tramite telefono o email. Attivo anche il Bibliobus e il prestito a domicilio.
In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale

MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Le storie al telefono dei Nonni Leggendari

Se hai dai 3 agli 8 anni e hai voglia di ascoltare una storia al telefono, i Nonni leggendari di BiblioteCaNova Isolotto sono pronti a raccontartene una. Per info e prenotazioni puoi leggere qui.

 
Primavera Junior

Sabato 8 maggio alle ore 10.30, "Virtual robots & coding". Dall'imbottigliamento alla costruzione di un'automobile, dalla gestione di immensi magazzini all'impacchettamento e distribuzione... Per bambini da 8 a 12 anni, a cura di Terza Cultura Società Cooperativa. Alle ore 16 "Di draghi… e formiche", piccole storie di grandi incontri si rincorrono e giocano tra loro per divertirci, emozionarci e mostrarci che non tutto è come sembra. Per bambini dai 4 anni. La partecipazione alle attività è gratuita e tutti gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca delle Oblate al numero 0552616512 oppure per email all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

 
Consigli di lettura
Ascolta, mamma

Per la Festa della Mamma, romanzi, racconti e altri consigli di lettura da leggere e prendere in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnline.

 
Europa da leggere

In occasione della prossima Festa dell'Europa (domenica 9 maggio), su DigiToscana MediaLibrayOnline alcune proposte di lettura che possono aiutare a riflettere sul presente e il futuro del Vecchio Continente, guardando anche al suo passato.

 
In breve
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze