Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 3 > Notizie dal territorio > La forestazione urbana di piazze senza verde e piste ciclabili
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Gli interventi di forestazione approvati nel progetto, finanziato dalla Regione Toscana con 500mila euro,  riguarderanno sei aree pubbliche: tre piste ciclabili (lungarno della Zecca Vecchia, lungarno Cellini-piazza Ferrucci e via Magellano) e  tre piazze (del Crocifisso, Santa Caterina d’Alessandria e Nobili). Il progetto sarà finanziato dal bando 'Toscana Carbon Neutral', promosso dall’assessorato all’ambiente della regione Toscana per la ‘Promozione di progetti per l’abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano’ con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica nel 2050. 

La messa a dimora di nuovi alberi sui lungarni e nelle zone limitrofe a piazza Indipendenza (piazza Santa Caterina d’Alessandria e piazza del Crocifisso) è stata oggetto di richieste anche da parte dei cittadini che hanno partecipato alla rilevazione realizzata con il questionario online di ‘Firenze Prossima’.

Gli  interventi di trapianto di nuove alberature e siepi  saranno accompagnati dalla realizzazione degli impianti di irrigazione che serviranno ad  assicurare la miglior riuscita della posa in opera delle piante.