Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Aprile 2021 - 5
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Nuove modalita' di accesso alle Biblioteche

Dal 3 maggio cambiano le modalità di accesso alle Biblioteche comunali. Da lunedì al venerdì, per i servizi di prestito, restituzione e consultazione a scaffale, non sarà più necessario effettuare la prenotazione. Rimane invece l'obbligo di prenotazione per le postazioni di lettura e studio, lettura giornali e riviste, consultazione internet. Nel fine settimana, invece, si accede alle Biblioteche solo su prenotazione che deve essere effettuata il giorno precedente, esclusivamente tramite telefono o email. Attivo anche il Bibliobus e il prestito a domicilio.
In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.

 
Il libro del vicino

E' arrivato alla quarta edizione "Il  libro del vicino", il ciclo di appuntamenti che a partire dal 7 maggio vedrà come protagonisti alcuni scrittori dell’area metropolitana fiorentina e le loro produzioni letterarie: dai libri per bambini alla saggistica passando per i romanzi. L'iniziativa è a cura del Quartiere 5 in collaborazione con la Biblioteca Filippo Buonarroti e la Biblioteca Orticoltura. Qui puoi leggere il programma completo degli incontri.

 
Avviso

Sabato 1 maggio, Festa dei lavoratori, le Biblioteche comunali sono chiuse al pubblico. La Biblioteca Palagio di Parte Guelfa rimane chiusa anche domenica 2 maggio.

 
La scienza e i filosofi

Dal 7 maggio un ciclo di incontri online in ricordo della filosofa Elena Pulcini, a cura della Società Filosofica Italiana E.T.S. - Sezione di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate. In questo articolo puoi leggere il programma completo degli incontri e le modalità di partecipazione.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale

MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Primavera Junior

Anche nel mese di maggio le Biblioteche comunali fiorentine ti fanno compagnia con gli incontri online di Primavera Junior. Tutti i sabati a partire dall'8 maggio, puoi scegliere tra virtual robots, codings, invenzioni e appasionanti letture accompagnate da divertenti laboratori. La partecipazione alle attività è gratuita e tutti gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Scopri il programma!

 
Maggio alla Thouar

La Biblioteca Pietro Thouar ti aspetta tutti i venerdì pomeriggio con quattro attività assolutamente da non perdere. Scegli qui quella che fa per te!

 
Consigli di lettura
Evviva il Primo Maggio

In occasione della Festa dei Lavoratori, questa settimana dedichiamo i nostri consigli di lettura al tema del lavoro. Puoi scegliere che cosa leggere e prendere in prestito, consultando la lista "Evvia il Primo Maggio"su DigiToscana MediaLibraryOnline.

 
In breve
La bellezza nella commedia di Dante: fra Eros-Agape e Thanatos

Venerdì 30 aprile alle ore 17, primo appuntamento del ciclo di incontri "La bellezza nella commedia di Dante: fra Eros-Agape e Thànatos" a cura di Anita Norcini Tosi, che affronterà il tema de  "La Firenze di Dante: fra politica e religione". Puoi seguire l'incontro in diretta sulla piattaforma Zoom

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze