Primo piano 1,2,3 Leggimi! Venerdì 23 aprile alle ore 17 in occasione della "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore" le Biblioteche comunali presentanto il progetto “1,2,3 Leggimi!”. Durante l'incontro saranno illustrati i benefici della lettura ad alta voce e condivisa in famiglia. Seguiranno letture ad alta voce per bambini e loro genitori a cura del personale delle Biblioteche comunali. |
La bellezza nella commedia di Dante: fra Eros-Agape e Thanatos In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la Biblioteca delle Oblate propone un ciclo di conferenze, a cura di Anita Norcini Tosi, sui temi principali della Divina Commedia con la finalità di creare, oltre la comprensione, una condivisione empatica con il pensiero e il sentire di Dante Alighieri. Per conoscere il programma completo e le modalità di partecipazione, puoi leggere questo articolo. |
Libri IN, per l'INclusione! Una mostra ed un percorso di formazione online rivolto ad operatori che si interessano ai temi dell’inclusione e dell’accessibilità nelle biblioteche e negli istituti culturali. Qui puoi consultare il programma completo e le modalità di partecipazione. |
Spoon River Firenze 1944. Un viaggio nella memoria Conversazioni musicali Ad aprile nuove conversazioni musicali su "Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea, per conoscere meglio l'opera in programma al Teatro del Maggio Musicale. A cura dell'Associazione Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in collaborazione con il Sistema documentario SDIAF. Qui puoi consultare il programma degli incontri.
|
Intorno a Shakespeare Martedì 20 aprile alle 17.30, BiblioteCaNova Isolotto ti invita ad un incontro di approfondimento dedicato a William Shakespeare. Sarà analizzata la figura del grande poeta inglese attraverso una ricostruzione del mondo che lo circonda. Qui tutte le info sul programma e le modalità di partecipazione. |
Zona rossa, biblioteche aperte Da lunedì 29 marzo Firenze è in zona rossa ma le Biblioteche rimangono aperte. E' possibile accedere solo su prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale. Attivo il Bibliobus e il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Primavera Junior Sabato 17 aprile alle ore 10.30 "Giro giro tondo. Storie di animali in casa e dal mondo - Silenzio... Il topo ci racconta un segreto!". La vera storia dell'oroscopo cinese e dei dodici animali associati ai segni zodiacali che lo compongono. Alla lettura interattiva seguirà un laboratorio manuale per costruire una sagoma da animare insieme col teatro delle ombre. Incontro a cura di Nuvole Soc.Coop. Sociale Onlus. Per bambini da 5 a 7 anni. Alle ore 17, "Eureka! Invenzioni e scoperte che hanno cambiato il mondo - I mattoni della vita". Come in un vero e proprio laboratorio di genetica, i partecipanti potranno estrarre il Dna e portarsi a casa, in una personale provetta, un libretto di istruzioni originale e prezioso. Laboratorio per bambini e ragazzi da 8 a 10 anni, a cura di Scienza in Fabula. La partecipazione è gratuita e gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca delle Oblate al numero 0552616512 oppure per email all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it |
Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate Sabato 17 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono. |
Consigli di lettura Giornata mondiale della terra In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), le Biblioteche comunali propongono alcuni consigli di lettura per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, da leggere e prendere in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnline. |
In breve Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|