Primo piano Hospitalia. Il modello fiorentino di Santa Maria Nuova nella Londra dei Tudor Martedì 13 aprile alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate insieme alla Fondazione Santa Maria Nuova presentano il volume di Manila Soffici "Hospitalia. Il modello fiorentino di Santa Maria Nuova nella Londra dei Tudor", edito da Nicomp L.E. Intervengono: Donatella Lippi, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università di Firenze e Francesco Salvestrini, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, Università di Firenze. Sarà presente l’autrice. L'iniziativa verrà trasmessa in streaming su piattaforma Zoom. Nei giorni successivi sarà possibile rivedere il video dell'incontro sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate. |
La storia e le stagioni Dante alla Biblioteca Buonarroti Nel mese di aprile la Biblioteca Filippo Buonarroti dedica due iniziative al Sommo Poeta. Venerdì 9 alle 17.30 “Percorso sulla strada per Dante”, un incontro preparatorio all'appuntamento del 14 aprile, con lettura di poesie dall’antichità classica a Petrarca e proiezione del video “Transiti. Viaggio curioso per sguardi indiscreti” (regia di Fabio Bianchini - 2007). A cura della Biblioteca e di Anna Cottini. Mercoledì 14 sempre alle ore 17.30, inaugurazione online della mostra "Dante all'interno. Paesaggi dell'Inferno dantesco" con 35 pannelli dipinti dallo storico locale Marco Conti di Peretola. Proiezione del video "Il sogno di Dante" e letture dantesche di Elena Paglicci. L'iniziativa è a cura dell'Associazione "Nova Refractio Compagnia d'Arte" di Firenze in collaborazione con la Biblioteca. La partecipazione è online, gratuita, su prenotazione. Le indicazioni per il collegamento saranno comunicate via mail dalla Biblioteca. |
Cambio sosta Bibliobus A causa di lavori, il servizio del Bibliobus è costretto a variare alcune soste. La sosta “Comparetti” è sostituita con “Guarlone” in Via del Guarlone all’altezza del civico 63. Nel Quartiere 4 la sosta "Piazza Isolotto" è spostata in Piazza dei Tigli. Per tutte le informazioni sul Bibliobus puoi leggere qui. |
Lo scaffale dei libri dimenticati Ultimo appuntamento della stagione di "Lo scaffale dei libri dimenticati", un ciclo di incontri alla scoperta di libri e romanzi meno conosciuti. Martedì 13 aprile alle ore 17.30 in streaming sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto. |
Zona rossa, biblioteche aperte Da lunedì 29 marzo la Toscana è in zona rossa ma le Biblioteche rimangono aperte. E' possibile accedere solo su prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale. Attivo il Bibliobus e il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Primavera Junior Ancora posti disponibili per il primo appuntamento di aprile di "Primavera Junior", i laboratori online delle Biblioteche comunali fiorentine. Sabato 10 aprile puoi scegliere tra:"Ma quanto è gigante questa rapa?", lettura interattiva della storia di Piumini e breve laboratorio manuale con un divertente gioco teatrale, e "Eureka Darwin!", un racconto delle tappe della nave Beagle, il veliero su cui Charles Darwin intraprese il viaggio alla scoperta della natura. Per info sul programma e le modalità di partecipazione leggi qui. |
Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate Sabato 10 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono. |
Consigli di lettura Charles Baudelaire A 200 anni dalla nascita di Charles Baudelaire, la Biblioteca Mario Luzi propone alcuni consigli di lettura del poeta e scrittore francese e saggi a lui dedicati. Tuttti i titoli sono disponibili per la consultazione ed il prestito contattando la Biblioteca. |
Giornata nazionale del mare In occasione della Giornata nazionale del mare (11 aprile), nata per sviluppare nei giovani la cultura del mare, la Biblioteca delle Oblate propone alcuni consigli di lettura dedicati alle spiagge, alle isole e alle avventure in mare di capitani coraggiosi |
Per tutti i gusti... alla scoperta e riscoperta dei generi letterari con BiblioteCaNova Isolotto Con la rubrica settimanale di BiblioteCaNova Isolotto oggi andiamo tra le pagine di lettere e diari alla ricerca dei sentimenti più intimi. Qui puoi consultare i titoli per adulti e ragazzi selezionati che puoi prendere in prestito contattando la Biblioteca. |
In breve Avviso - Biblioteca Pieraccioni Dal 6 al 30 aprile la Biblioteca Dino Pieraccioni sarà interessata da lavori di riqualificazione e allestimento dei nuovi arredi. Per tutto il periodo le sale studio e lettura della Biblioteca saranno chiuse al pubblico ad eccezione della sala di consultazione, dell'emeroteca e della sezione bambini dove sarà possibile accedere, solo dal 12 al 24 aprile, per leggere e studiare, prenotandosi in anticipo. Sarà garantito, su prenotazione, il servizio di prestito sia locale che interbibliotecario oltre alla restituzione e sarà possibile contattare la Biblioteca al numero 055 2625607. Sempre disponibile il prestito a domicilio offerto a tutti i residenti e domiciliati nel Comune di Firenze. Il servizio è gratuito e possono essere richiesti fino a 10 materiali contemporaneamente tra libri, riviste e multimediali. La durata del prestito è di 30 giorni per tutti i materiali. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|