Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Aprile 2021 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Orari delle Biblioteche comunali nel periodo pasquale

In occasione della Pasqua le Biblioteche comunali sono chiuse al pubblico sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile. Riaprono regolarmente martedì 6 aprile. Sospeso in questi giorni anche il servizio di prestito a domicilio. Per info su orari e contatti puoi leggere qui.

 
Zona rossa, biblioteche aperte

Da lunedì 29 marzo la Toscana è in zona rossa ma le Biblioteche rimangono aperte. E' possibile accedere solo su prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale. Attivo il Bibliobus e il prestito a domicilio. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui servizi e le modalità di fruizione.

 
Arriva Colombo nelle biblioteche del Quartiere 5

"Colombo" è un portale di informazione di comunità, preciso e affidabile, predisposto dalle Biblioteche comunali fiorentine per chiunque cerchi strutture, recapiti, indirizzi, orari relativi ad attività che si svolgono nel territorio del Quartiere 5. Nato da una riflessione sul ruolo sociale delle biblioteche pubbliche, all'interno del progetto "Biblioteca Circolare. Il quartiere si legge", il portale verrà sperimentato nelle biblioteche Filippo Buonarroti e Orticoltura a partire dal mese di aprile. Per maggiori informazioni puoi leggere questo articolo.

 
Bibliomondo sempre piu' tecnologico

Bibliomondo è il progetto, curato da BiblioteCaNova Isolotto, che favorisce l’interscambio fra idee e persone di diversa nazionalità, genere, età e religione in biblioteca e si propone come esempio di cittadinanza consapevole. L'arrivo in Biblioteca di 8 tablet che saranno utilizzati durante le lezioni, faciliterà il percorso di apprendimento degli allievi, i quali partendo dalla formazione delle lettere, impareranno la composizione delle parole per poi arrivare alla costruzione di intere frasi. Per saperne di più sul progetto puoi leggere questo articolo.

 
"La repubblica di Barbiana" di Paolo Landi

Giovedì 8 aprile alle ore 17 la Biblioteca delle Oblate presenta il libro di Paolo Landi "La repubblica di Barbiana. La mia esperienza alla scuola di don Lorenzo Milani" (Libreria Editrice Fiorentina). Insieme all'autore Paolo Landi ex allievo di Don Milani partecipa Riccardo Bigi, giornalista di "Toscana Oggi". L'iniziativa verrà trasmessa in streaming su piattaforma Zoom. Qui info sull'incontro e modalità di partecipazione.

 
Avviso - Biblioteca Pieraccioni

Dal 6 al 30 aprile la Biblioteca Dino Pieraccioni sarà interessata da lavori di riqualificazione e allestimento dei nuovi arredi. Per tutto il periodo le sale studio e lettura della Biblioteca saranno chiuse al pubblico ad eccezione della sala di consultazione, dell'emeroteca e della sezione bambini dove sarà possibile accedere, solo dal 12 al 24 aprile, per leggere e studiare, prenotandosi in anticipo. Sarà garantito, su prenotazione, il servizio di prestito sia locale che interbibliotecario oltre alla restituzione e sarà possibile contattare la Biblioteca al numero 055 2625607. Sempre disponibile il prestito a domicilio offerto a tutti i residenti e domiciliati nel Comune di Firenze. Il servizio è gratuito e possono essere richiesti fino a 10 materiali contemporaneamente tra libri, riviste e multimediali. La durata del prestito è di 30 giorni per tutti i materiali.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale

MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. Per informazioni e modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo.

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Primavera Junior

Non è uno scherzo! Nelle Biblioteche comunali sono arrivati i laboratori online di "Primavera Junior"! Ogni sabato a partire dal 10 aprile, sia la mattina che il pomeriggio, tante storie a distanza per sentirsi più vicini. Qui puoi leggere il programma e conoscere le modalità di partecipazione.

 
Kit famiglie - Jr e La ferita

In attesa di poter tornare ad ospitare i laboratori per bambini e ragazzi che Palazzo Strozzi organizza nelle Biblioteche comunali, ti suggeriamo di scaricare questo "Kit famiglie" che la Fondazione ha realizzato in occasione dell'installazione di JR "La Ferita" e che ti permette di realizzare un grande poster fotografico in bianco e nero da appendere in casa, divertendoti con tutta la tua famiglia.

 
Consigli di lettura
... dalla Biblioteca Orticoltura

Nel mese di aprile la Biblioteca Orticoltura propone una selezione di consigli di lettura: narrativa, saggistica, gialli e classici. Suggerimenti interessanti anche sul tema tipicamente primaverile della piante e dei fiori e tra le proposte di "Contagi libreschi Una scelta di volumi di saggistica e narrativa su virus e pandemie". Per i lettori più piccoli invece tante storie di uova pulcini e gallinelle. Tutti i titoli consigliati sono disponibili per il prestito in sede e a domicilio, contattando la Biblioteca.

 
Aprile dolce dormire

Alzi la mano chi a primavera non si sente un po' assonnato e fa fatica ad alzarsi la mattina! Inspirandosi al detto "Aprile dolce dormire", BiblioteCaNoVa Isolotto dedica a questo tema, così ricco di sfumature e significati, alcuni suggerimenti di lettura e visione, per adulti e bambini, da prendere in prestito in Biblioteca o da leggere in digitale su DigiToscana MediaLibraryOnline

 
Per tutti i gusti... alla scoperta e riscoperta dei generi letterari con BiblioteCaNova Isolotto

La biografia è un genere letterario molto affascinante che ci aiuta a conoscere meglio il passato dei grandi personaggi di oggi e del passato. In questo numero BiblioteCaNova Isolotto ne propone dieci per adulti e ragazzi da prendere in prestito. Qui puoi leggere i titoli proposti. Puoi contattare la Biblioteca per il prestito.

 
In breve
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze