La società Sport e Salute, in collaborazione con gli organismi sportivi, ha promosso Sport di tutti – Quartieri e Sport di tutti – Inclusione, per abbattere le barriere economiche e declinare il principio del diritto allo sport per tutti.
Da lunedì 15 marzo alle ore 12 sarà attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di partecipazione agli avvisi:
"SPORT DI TUTTI – Quartieri", finalizzato a promuovere e sostenere la creazione di presìdi sportivi ed educativi in periferie e quartieri disagiati, realizzati e gestiti da associazioni sportive di base, che fungano da centri aggregativi aperti tutto l'anno, destinati alla comunità e a tutte le fasce di età.
"SPORT DI TUTTI – Inclusione", per sostenere lo sport sociale e incentivare l'eccellenza dell’associazionismo sportivo di base attraverso il finanziamento di progetti rivolti a categorie vulnerabili e soggetti fragili che utilizzano lo sport e i suoi valori come strumento di inclusione sociale, promuovendo sinergie con gli attori del territorio.
Info: https://www.sportesalute.eu/sportditutti
Palestre all'aperto
Individuate aree verdi/parchi/ giardini pubblici nel territorio del Quartiere 3 per effettuare attivita' e discipline all'aperto (outdoor fitness o outdoor gym).
Considerato che la situazione creatasi dall’emergenza covid-19 ha ridotto significativamente l’utilizzo di spazi e di strutture al chiuso (palestre, piscine, impianti sportivi, ecc..) idonee all’attività sportiva volta al benessere fisico di ogni persona di ogni fascia di età e che il Comune di Firenze è da sempre impegnato nella promozione dell’attività fisica all’aria aperta, il nostro Quartiere mette a disposizione molti spazi all'aperto dove è possibile trovare attrezzature per svolgere attività fisica e varie discipline sportive, richieste soprattutto da molti ragazzi che frequentavano abitualmente le palestre e le varie strutture che ora hanno evidenti difficoltà a praticare con continuità l’attività ginnico sportiva attività fitness all’aperto considerando che la stessa promuove uno stile di vita sano e le persone hanno inoltre la possibilità di trascorrere il tempo libero in compagnia e di mantenere un buono stato psicofisico.
Dove è possibile trovare attrezzature per attività sportiva all’aperto:
• area sportiva via Portogallo,
• Via della Resurrezione (parco dell’Albereta, lato argine dell’Arno),
• area sportiva Parco di Rusciano,
• area sportiva Parco dell’Anconella (vicino area giochi),
• Parco di via Brenta,
Inoltre sono state individuate nuove aree per incrementare le attrezzature sportive quali:
• Giardini di via Livenza a Sorgane,
• Via Baccarini,
• Via Nanchino,
• Viale Tanini al Galluzzo,
• Viale Michelangelo,
La ginnastica all’aperto (outdoor fitness) è indicata a tutte le persone in salute. I bambini dai 6 anni possono utilizzare l’attrezzatura (alcune attrezzature prevedono il limite inferiore di 14 anni) in presenza dei genitori. Gli attrezzi ginnici per la ginnastica all’aperto sono collocati di solito in prossimità dei parchi gioco per i bambini. Oltre a vegliare sui bambini, gli adulti hanno la possibilità di trascorrere attivamente il tempo libero. Si crea così un’atmosfera positiva, che favorisce l’interazione famigliare e sociale. Il fitness all’aperto è importante anche se consideriamo l’invecchiamento della popolazione.