Primo piano "Heva Pershmerga kurda" di Fuad Aziz Tra le iniziative della rassegna "Si scrive marzo, si legge donna", martedì 16 marzo alle ore 17, la Biblioteca delle Oblate invita alla presentazione del libro di Fuad Aziz "Heva Pershmerga kurda" (Matilda Editrice, 2020). Fuad Aziz immagina l’incontro delle due protagoniste con Hevrin Khalaf, la partigiana curda uccisa dalle forze appoggiate dalla Turchia e diventata un simbolo del martirio del suo popolo. Insieme all'autore partecipa all'incontro Donatella Caione, editrice. L'iniziativa verrà trasmessa sulla piattaforma Zoom. |
Una nuova statua per Firenze Inaugurata pochi giorni fa nel giardino della Biblioteca delle Oblate la statua raffigurante il poeta ucraino Taras Shevchenko. Si tratta dell'opera dell’artista di fama internazionale Oleg Pinchuk che rappresenta il sommo poeta, scrittore, umanista e pittore ucraino, la cui eredità letteraria è ritenuta uno dei principali pilastri della lingua e della letteratura ucraina. L'opera è stata donata dalla Città di Kiev al Comune di Firenze per ricordare lo storico gemellaggio che lega le due città dal 1967, e come ringraziamento per il monumento a Dante Alighieri installato nel centro storico di Kiev il 10 dicembre del 2015. |
Scrittori in Jazz alla Biblioteca della Oblate Conversazioni musicali Martedì 16 marzo alle ore 17 tornano le "Conversazioni musicali", gli incontri di approfondimento delle opere in cartellone al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Durante l’incontro sarà presentata "Così fan tutte" di Wolfang A. Mozart", con ascolto di brani e approfondimenti storico-critici alla scoperta dell’opera. A cura degli Amici del Teatro del Maggio Fiorentino in collaborazione con il Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF). E' possibile seguire l'incontro in streaming sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto. |
Nel frattempo un libro... Al via la campagna ''Nel frattemmpo un libro...'', promossa dall'Associazione di volontariato penitenziario con il sostegno del Polo penitenziario universitario di Firenze e dell'Associazione Scioglilibro. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) La fatica di diventare grandi Sabato 13 marzo alle ore 10.30 la Biblioteca Filippo Buonarroti propone letture ad alta voce legate alle problematiche di genere al tema della diversità. Per ragazze e ragazzi da 9 a 13 anni. La partecipazione è online, gratuita, su prenotazione. |
Favole al telefono alla Biblioteca dellel Oblate Sabato 13 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono. |
Primavera Junior Sabato 13 marzo alle 16 partecipa a "Rodari Rodari", un laboratorio durante il quale traendo spunto da canzoni, favole e filastrocche di Gianni Rodari, potrai con l'aiuto di un musicista e di alcuni attori scrivere la tua poesia in musica, in quattro incontri creativi con la straordinaria esperienza artistica del celebre autore per l'infanzia. Per bambini da 6 a 11 anni, a cura di Associazione Culturale Mascarà – Teatro popolare d'arte. La partecipazione alle attività è gratuita e tutti gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca delle Oblate al numero 0552616512 oppure per email all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. |
Consigli di lettura ... dalla Biblioteca Orticoltura Per tutti i gusti... alla scoperta e riscoperta dei generi letterari con BiblioteCaNova Isolotto Nella rubrica "Per tutti i gusti..." non potevano certo mancare "I classici". BiblioteCaNova questa settimana ne propone 10, tutti assolutamente da leggere! I titoli sono tutti disponibili per il prestito, contattando la Biblioteca. |
In breve Avviso Biblioteche aperte Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|