Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Febbraio 2021 - 4
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Si scrive marzo, si legge donna

Un mese che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano all’universo femminile e a tutti i sentimenti che lo abitano: percorsi bibliografici, proposte di lettura e incontri online.
Qui
puoi consultare i consigli di lettura proposti e la programmazione degli incontri.

 
Perche' poeti in tempo di poverta'

Proseguono gli appuntamenti di ''Perché poeti in tempo di povertà", il percorso di avvicinamento alla lettura della poesia moderna. Venerdì 26 febbraio alle 18, approfondimento su "Giacomo Leopardi", a cura di Fabio Zinelli.  L'incontro avrà luogo sulla piattaforma Zoom, aperta solo ai prenotati. Tutti gli incontri sono disponibili sul canale YouTube della rassegna "Voci lontane, voci sorelle". Per informazioni e iscrizioni: perchepoeti@gmail.com

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale
MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali.
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Favole al telefono alla Biblioteca dellel Oblate

Sabato 27 febbraio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono.

 
Il giovedi' alla Piccola biblioteca delle storie intrecciate

Nel mese di marzo nello spazio per bambini fino a 6 anni della Biblioteca Fabrizio De André, letture animate e laboratori in collaborazione con la Ludoteca Marcondirondero. La partecipazione alle iniziative è gratuita su prenotazione. Scopri il programma!

 
Consigli di lettura
Di numero in numero

Con DigiToscana MediaLibraryOnline in viaggio nel mondo dei numeri e della matematica. Una selezione a cura della Biblioteca delle Oblate.

 
Per tutti i gusti... alla scoperta e riscoperta dei generi letterari con BiblioteCaNova Isolotto

Si tinge di "rosa" la rubrica settimanale di BiblioteCaNova Isolotto, nata per soddisfare i gusti di ogni lettore. In questo numero una selezione di titoli per adulti e ragazzi che raccontano storie d'amore da sogno.

 
In breve
Biblioteche aperte

Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze