Primo piano Alla ricerca di Dante In occasione del 700° anniversario dalla morte di Dante, mercoledì 24 febbraio alle ore 18, la Biblioteca delle Oblate organizza online la presentazione del libro di Marco Ferri "Emergenze Dantesche. Dove e come incontrare il Sommo Poeta a Firenze a sette secoli dalla sua morte" (LineaEdizioni, 2020).
Partecipano all'incontro insieme all'Autore, Tommaso Sacchi - Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Cristina Acidini - Presidente dell'Accademia delle arti del disegno e Carlo Francini - Segretario generale del Comitato organizzatore 700Dante.
Qui puoi leggere i dettagli del libro e le modalità di partecipazione.
|
Giornate di medicina psicosomatica La sfera emotiva e' in grado di influenzare profondamente quella fisica e la medicina psicosomatica definisce il corpo e la mente come strettamente correlati. A febbraio e marzo due incontri online a cura della Societa' Italiana di Medicina Psicosomatica. |
Amici gatti Proseguono gli appuntamenti che la Biblioteca Filippo Buonarroti dedica all'affascinante e misterioso felino domestico. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) A come accoglienza Venerdi' 19 febbraio alle 17, secondo appuntamento con ''A come accoglienza'', il ciclo di letture e laboratori per bambini e famiglie dedicato al tema dell'accoglienza e al valore della diversita', a cura della Biblioteca Pietro Thouar. |
Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate Sabato 20 febbraio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari.
Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono. |
Consigli di lettura Black History Month Febbraio è il mese in cui si celebra il "Black history month", un’opportunità straordinaria per conoscere e celebrare la cultura, il patrimonio e le conquiste dei neri. Le Biblioteche comunali partecipano con una selezione di titoli da leggere e prendere in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnline. |
In breve Biblioteche aperte Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|