L'Istituto di formazione Apab di Firenze organizza due corsi gratuiti per ragazzi fra i 15 (purché abbiano frequentato complessivamente 10 anni di scuola) e i 18 anni (non compiuti), finanziati dalla Regione Toscana: Corso Biennale Venus (settore trattamenti di bellezza) e Corso Biennale Gr@Fitek (settore grafica multimediale). Iscrizioni entro il 20 febbraio.
Corso Biennale Venus
Il corso è completamente gratuito, essendo finanziato con le risorse del POR FSE 2014/2020, e rientra nell'àmbito di Giovanisì (www.giovanisi.it). Il corso Venus ha l'obiettivo di formare professionisti che operano nel settore dei trattamenti di bellezza, fornendo gli strumenti necessari per saper realizzare trattamenti estetici. A tutti i partecipanti saranno assegnati un tablet e una penna USB, indumenti protettivi (camice, scarpe, ecc.), un kit per il trucco e un kit per la pedicure e manicure. Per le attività laboratoriali i giovani partecipanti utilizzeranno prodotti biologici-biodinamici.
Il corso è strutturato come segue: 650 ore teoriche, di cui 300 per l'acquisizione delle competenze di base; 650 di attività laboratoriale; 400 annue (800 ore nel biennio) di alternanza scuola/lavoro; 30 di accompagnamento (22 collettive e 8 individuali). Periodo di svolgimento: marzo 2021 – giugno 2023. Le attività formative si svolgeranno a Firenze in via Venezia 18.
Corso Biennale Gr@Fitek
Il corso è completamente gratuito, essendo finanziato con le risorse del POR FSE 2014/2020, e rientra nell'àmbito di Giovanisì (www.giovanisi.it). Il corso Gr@fitek ha l’obiettivo di formare professionisti che operano nel settore della grafica multimediale in grado di realizzare un progetto grafico; acquisire ed elaborare immagini, video e grafici per la pubblicazione su supporti multimediali. A tutti i partecipanti saranno forniti un tablet e una penna USB. I giovani partecipanti potranno usufruire dello studio fotografico e del laboratorio di informatica aggiornato con i software di ultima generazione.
Il corso è strutturato come segue: 650 ore teoriche, di cui 300 per l'acquisizione delle competenze di base; 650 di attività laboratoriale; 400 annue (800 ore nel biennio) di alternanza scuola/lavoro; 30 di accompagnamento (22 collettive e 8 individuali). Periodo di svolgimento: marzo 2021 – giugno 2023. Le attività formative si svolgeranno a Firenze in via Venezia 18.
Informazioni e iscrizioni: APAB, via Venezia, 18 – Firenze; info@apab.it – www.apab.it, tel. 055.488017. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Entro il 20 febbraio 2021.