Primo piano
Lo scaffale dei libri dimenticati - BiblioteCaNova Isolotto
Ci sono libri che al momento della loro uscita riscuotono un grande successo ma poi con il passare del tempo vengono messi in disparte. Il ciclo di incontri "Lo scaffale dei libri dimenticati", a cura dell'Associazione Venti Lucenti in collaborazione con BiblioteCaNova Isolotto, si propone di andare alla scoperta di quei romanzi oggi conosciuti solo da pochi. Prossimo appuntamento martedì 9 febbraio ore 17.30 in streaming sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale
MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. |
Biblioteche Junior (0-14 anni)
A come accoglienza
Alla Biblioteca Pietro Thouar un ciclo di letture e laboratori per bambini e famiglie dedicato al tema dell'accoglienza e al valore della diversità. Gli incontri, a cura dell'Associazione SottoSopra, sono gratuiti e su prenotazione. Primo incontro venerdì 12 febbraio alle ore 17: "Piccolo blu e Piccolo giallo". Per informazioni sulle modalità di partecipazione e sui prossimi appuntamenti, puoi leggere questo articolo. |
Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate
Sabato 6 febbraio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari.
Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono. |
Consigli di lettura
... dalla Biblioteca Orticoltura
Bullismo e cyberbullismo
Domenica 7 febbraio ricorre la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. In questo numero proponiamo alcuni consigli di lettura per adulti e ragazzi che aiutano a comprendere e contrastare questi fenomeni. Puoi leggerli e prenderli in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnline. |
Per tutti i gusti... alla scoperta e riscoperta dei generi letterari con BiblioteCaNova Isolotto
Secondo appuntamento con le proposte di lettura di BiblioteCaNova Isolotto. In questo numero parliamo di "Fantascienza". Tutti i titoli proposti sono disponibili in biblioteca per il prestito. Non perderti il "gusto letterario" della prossima settimana! |
In breve
Avviso
Sabato 6 e domenica 7 febbraio non è possibile accedere alle sale per studio, lettura, cercare i libri a scaffale e utilizzare i PC e i dispositivi digitali. Garantito il servizio di prestito e restituzione in biblioteca solo su prenotazione, il servizio di prestito a domicilio e il Bibliobus. Le sale sono regolarmente aperte da lunedì 8 febbraio. Orari e contatti: https://cultura.comune.fi.it/pagina/orari-e-contatti. Queste misure sono state prese in base al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid 19. |
Sale lettura e servizio di restituzione
Considerato il numero limitato di postazioni disponibili e l'alta richiesta per utilizzarle ti chiediamo di contattare la biblioteca qualora tu sia impossibilitato a raggiungerla. Le postazioni saranno comunque rese disponibili ad altri se non occupate entro un'ora dall'inizio del turno e in mancanza di avviso. Inoltre, per consentire una maggiore circolazione dei documenti e rispondere alle esigenze di tutti, ti invitiamo a riconsegnare in biblioteca i materiali il cui prestito è scaduto. In considerazione della situazione non verranno applicate le sanzioni previste in caso di ritardo nella restituzione. |
Biblioteche aperte
Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te