Proseguono gli eventi in streaming sulla pagina FaceBook di BiblioteCaNova Isolotto per febbraio 2021. Due gli appuntamenti organizzati ad oggi: Lo scaffale dei libri dimenticati e la presentazione del libro La Fascistissima.
Di seguito, il calendario con tutte le indicazioni:
- Lo scaffale dei libri dimenticati – martedì 9 febbraio ore 17.30. In un mercato librario che costantemente ci propone “capolavori”, opere dalle quali sono state tratte serie televisive di successo o romanzi imperdibili, il lettore rimane spesso sgomento. È vero, uno può sempre cercare pace e conforto nei classici, ma ci sono anche altre possibilità di fuga. Quali? Per esempio, cercare romanzi che al loro comparire in libreria sono stati accolti con grande calore dai lettori e poi sono scomparsi. Facciamo alcuni esempi. Chi di noi conosce Casa d’altri di Silvio D'Arzo, L’uomo dal braccio d’oro di Nelson Algren, I superflui di Dante Arfelli, Ora che è novembre di Josephine W. Johnson, La vittima di Andrè Hèlenà o La solitudine del maratoneta di Alan Sillitoe? Ecco l'idea: una navigazione a vista, in otto puntate, alla scoperta di un continente di romanzi oggi conosciuti solo da pochi. Target: per tutti. Ciclo di incontri in compagnia di Leonardo Bucciardini, Associazione Culturale Venti Lucenti.
- Presentazione libro La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla «notte di San Bartolomeo», di Andrea Giaconi (Ed. Il Formichiere, 2019) – martedì 16 febbraio ore 17. Più di cento anni sono passati dalla violenta presa del potere da parte del fascismo e la Toscana fu tristemente famosa per averle fornito alcuni dei suoi attori più efferati. La fascistissima si propone allora di cogliere le tappe, i protagonisti, le dinamiche e gli effetti dell'avvento e del consolidamento del fascismo toscano, visto in particolare nel suo processo evolutivo da movimento armato e "indisciplinato" a strumento del regime centrale, totalmente rispettoso e devoto alle direttive mussoliniane. Insieme a Andrea Giaconi, autore del libro, Matteo Mazzoni, ISRT Istituto Storico Resistenza Toscana, e Christian Satto, Coordinamento Toscano Comitati Promozione Valori Risorgimentali.
Ambedue gli eventi potranno essere seguiti sulla pagina Facebook della BiblioteCaNova https://www.facebook.com/bibliotecanova.
Altri appuntamenti sono in fase di organizzazione: seguite la pagina Facebook della BiblioteCaNova, ricchissima anche di percorsi di lettura e di presentazioni di novità librarie aggiornate settimanalmente.
https://cultura.comune.fi.it/pagina/le-biblioteche-comunali-fiorentine/bibliotecanova-isolotto
https://toscana.medialibrary.it/home/cover.aspx
https://www.facebook.com/bibliotecanova