Primo piano La lettura che rilega Si conclude venerdì 5 febbraio il ciclo di incontri "La lettura che rilega" rivolto a bambini, studenti e genitori per sviluppare nuove risorse a casa e a scuola. Durante l'incontro saranno riportate le esperienze vissute, i risultati e verrà fatta una riflessione collettiva sulle tematiche affrontate. Il progetto è stato curato da Promopsi, Spin-off Accademico dell’Università degli Studi di Firenze e ospitato dalle Biblioteche Comunali Fiorentine. Per conoscere il progetto e le modalità di partecipazione all'incontro conclusivo puoi leggere qui. |
IDENTITIES Leggere il contemporaneo LOVE & WIT amore e ingegno - San Valentino con John Donne Giovedì 4 febbraio, alle 17.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook della BiblioteCaNova Isolotto, presentazione del volume “Poesie d’amore” di John Donne, edito da Le Lettere. Ne parlano Paola Del Zoppo co-fondatrice e direttrice editoriale di Del Vecchio Editore, docente universitaria e traduttrice, Alessandra Fineschi , amministratrice del gruppo “Leggo Letteratura Contemporanea” e Simone Pagliai, curatore del libro. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Leggiamo insieme Sabato 30 gennaio alle ore 10.30, la Biblioteca Filippo Buonarroti, ti invita a "Leggere insieme", letture per bambini dai 3 ai 6 anni sul tema della tolleranza, dell'amicizia e della diversità. La partecipazione è on line, gratuita e su prenotazione. Le indicazioni per il collegamento saranno comunicate via mail dalla biblioteca. |
Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate Sabato 30 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono. |
Consigli di lettura Benessere e salute In questo numero dedichiamo le letture digitali alla promozione della salute e del benessere psicofisico, all'equilibrio tra mente e corpo, all'alimentazione consapevole e alla fiducia in sé stessi. Puoi consultarle e prenderle in prestito da qui. |
Per tutti i gusti... alla scoperta e riscoperta dei generi letterari con BiblioteCaNova Isolotto Un nuovo genere letterario da scoprire, da conoscere o da recuperare perché dimenticato? BiblioteCaNova Isolotto suggerisce alcune bibliografie per soddisfare i gusti di ogni lettore: giallo, biografie, romanzo storico e rosa, narrativa. Le proposte di lettura sono rivolte a tutti, adulti e giovani lettori, appassionati di un genere o semplicemente curiosi! In questo numero parliamo di "Gialli". Tutti i titoli proposti sono disponibili in biblioteca per il prestito. Non perderti il "gusto letterario" della prossima settimana! |
In breve Avviso Venerdì 29 gennaio è indetto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata. Le Biblioteche comunali non possono garantire l'apertura e la fornitura dei servizi al pubblico. |
Sale lettura e servizio di restituzione Considerato il numero limitato di postazioni disponibili e l'alta richiesta per utilizzarle ti chiediamo di contattare la biblioteca qualora tu sia impossibilitato a raggiungerla. Le postazioni saranno comunque rese disponibili ad altri se non occupate entro un'ora dall'inizio del turno e in mancanza di avviso. Inoltre, per consentire una maggiore circolazione dei documenti e rispondere alle esigenze di tutti, ti invitiamo a riconsegnare in biblioteca i materiali il cui prestito è scaduto. In considerazione della situazione non verranno applicate le sanzioni previste in caso di ritardo nella restituzione. |
Biblioteche aperte Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|