Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Gennaio 2021 - 2
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Giorno delle Memoria 2021
In occasione del Giorno della memoria (27 gennaio), le Biblioteche comunali fiorentine propongono incontri online, bibliografie tematiche e proposte di lettura da leggere in digitale su DigiToscana MediaLibraryOnLine.
 
Un patto per promuovere la lettura

Si chiama "Patto per la lettura" ed è il documento che la Città di Firenze ha adottato per promuovere la lettura come diritto fondamentale di tutti i cittadini. "Il Patto" coinvolge tutti i soggetti della filiera del libro operanti a Firenze e ha lo scopo di creare una rete cittadina di collaborazione permanente che si impegni per ideare e sostenere attività che rendano la lettura un’abitudine diffusa e un fattore di promozione del benessere individuale e sociale. Per informazioni e adesioni puoi leggere qui.

 
Manuale di sopravvivenza per genitori

Sabato 23 gennaio alle ore 10.30, BiblioteCanoVa Isolotto presenta il libro "Manuale di sopravvivenza per genitori" di A. Finocchietti, C. Borghini, M. Ceccanti, I. Di Girolamo, R. Massa (Maddali e Bruni, 2020). Partecipano all'incontro le autrici Anna Finocchietti e Irene Di Girolamo in compagnia di Calogero Bellavia, presidente della Biblioteca di Pace. L'incontro è disponibile in streaming sull pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto. Per prendere il libro in prestito è necessario contattare la Biblioteca.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale
MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali.
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Emozioni da vendere

Sabato 23 gennaio alle ore 10.30 alla Biblioteca Filippo Buonarroti puoi partecipare ad "Emozioni da vendere". Il Signor Piccione la vende in barattolo piccolo, grande o in confezione famiglia, a ognuno il suo barattolo! E tu che barattolo sei? Dopo la lettura del libro “Il venditore di felicità” di Marco Somà, giocheremo con i barattoli delle emozioni nel laboratorio per suoni ed immagini “Barattoliamoci”.
Per bambini da 4 a 6 anni, a cura della Cooperativa Nuvole. La partecipazione è gratuita su prenotazione al numero 055432506. Per permettere le operazioni di registrazione all'iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento. Nel caso le condizioni meteo lo permettano, l'evento si svolgerà in giardino.

 
Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate

Sabato 23 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono.

 
Consigli di lettura
Letture digitali

In questo numeroi i consigli di lettura di DigiToscana MediaLibraryOnline sono dedicati agli amanti di pane, pizze, focacce e farine, agli appassionati di scacchi e a chi ha a cuore i paesaggi invernali e i temi collegati ai cambiamenti tematici.
Con le mani in pasta
Regine e re di scacchi
Giornata mondiale della neve

 
In breve
Variazione sosta Bibliobus

A causa di lavori stradali, la sosta del Bibliobus di via Comparetti (Quartiere 2) viene sostituita con quella del “Gignoro” situata all’altezza dei civici 24-26 di via del Gignoro. E' possibile verificare tutte le fermate del Bibliobus su MyMaps e nella pagina dedicata al Bibliobus.

 
Biblioteche aperte

Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo.

 
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.

Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:
- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine
- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate/
- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova/
- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi
- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate
- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioteca_delle_oblate
- Canale YouTube Biblioteca delle Oblate
https://www.youtube.com/user/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze