Primo piano Giorno delle Memoria 2021 In occasione del Giorno della memoria (27 gennaio), le Biblioteche comunali fiorentine propongono incontri online, bibliografie tematiche e proposte di lettura da leggere in digitale su DigiToscana MediaLibraryOnLine. |
Un patto per promuovere la lettura Si chiama "Patto per la lettura" ed è il documento che la Città di Firenze ha adottato per promuovere la lettura come diritto fondamentale di tutti i cittadini. "Il Patto" coinvolge tutti i soggetti della filiera del libro operanti a Firenze e ha lo scopo di creare una rete cittadina di collaborazione permanente che si impegni per ideare e sostenere attività che rendano la lettura un’abitudine diffusa e un fattore di promozione del benessere individuale e sociale. Per informazioni e adesioni puoi leggere qui. |
Manuale di sopravvivenza per genitori
Sabato 23 gennaio alle ore 10.30, BiblioteCanoVa Isolotto presenta il libro "Manuale di sopravvivenza per genitori" di A. Finocchietti, C. Borghini, M. Ceccanti, I. Di Girolamo, R. Massa (Maddali e Bruni, 2020). Partecipano all'incontro le autrici Anna Finocchietti e Irene Di Girolamo in compagnia di Calogero Bellavia, presidente della Biblioteca di Pace. L'incontro è disponibile in streaming sull pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto. Per prendere il libro in prestito è necessario contattare la Biblioteca. |
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Emozioni da vendere Sabato 23 gennaio alle ore 10.30 alla Biblioteca Filippo Buonarroti puoi partecipare ad "Emozioni da vendere". Il Signor Piccione la vende in barattolo piccolo, grande o in confezione famiglia, a ognuno il suo barattolo! E tu che barattolo sei? Dopo la lettura del libro “Il venditore di felicità” di Marco Somà, giocheremo con i barattoli delle emozioni nel laboratorio per suoni ed immagini “Barattoliamoci”.
Per bambini da 4 a 6 anni, a cura della Cooperativa Nuvole. La partecipazione è gratuita su prenotazione al numero 055432506. Per permettere le operazioni di registrazione all'iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento. Nel caso le condizioni meteo lo permettano, l'evento si svolgerà in giardino. |
Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate Sabato 23 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono. |
Consigli di lettura Letture digitali In breve Variazione sosta Bibliobus A causa di lavori stradali, la sosta del Bibliobus di via Comparetti (Quartiere 2) viene sostituita con quella del “Gignoro” situata all’altezza dei civici 24-26 di via del Gignoro. E' possibile verificare tutte le fermate del Bibliobus su MyMaps e nella pagina dedicata al Bibliobus. |
Biblioteche aperte Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo. |
Le Biblioteche comunali fiorentine online con te
|
|
|