Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Gennaio 2021 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Bibliobus, la biblioteca con le ruote

E'  tornato il Bibliobus nei cinque quartieri della Città. Oltre tremila volumi per adulti e bambini vicino a giardini, scuole e piazze. Per informazioni e per verificare date e orari delle soste puoi leggere questo articolo.

 
Come fare una pre-iscrizione online alle Biblioteche comunali fiorentine

Se ancora non sei iscritto alla rete delle Biblioteche comunali fiorentine, puoi intanto effettuare una pre-iscrizione online. E' semplicissimo e qui ti spieghiamo in modo molto sintetico come fare.

 
Oltrarno Giallo Club

Al via mercoledì 20 gennaio  Oltrarno Giallo Club, il gruppo di lettura della Biblioteca Thouar. La sesta edizione sarà dedicata ai "Grandi maestri" del genere giallo. Qui puoi leggere il programma degli incontri e le modalità di partecipazione al gruppo di lettura.

 
DigiToscana MediaLibraryOnline, la tua biblioteca digitale
MediaLibraryOnline e' la principale biblioteca digitale italiana. Attraverso il portale puoi prendere in prestito ebook, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare audiolibri e accedere a moltissime altre risorse digitali.
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Alza la cornetta una Favola al telefono ti aspetta - Biblioteca delle Oblate

Visto il successo riscosso nei mesi scorsi, la Biblioteca delle Oblate  prosegue nella promozione di "Favole al telefono". Ogni sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 potrai ascoltare gratuitamente una delle favole scritte dall'indimenticabile autore per ragazzi Gianni Rodari. Puoi prenotare la tua "Favola" telefonando allo 055 261 65 23 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it, indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario oltre naturalmente al numero di telefono.

 
Un ponte di storie

Un percorso didattico rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Quartiere 4 a cura di BibliotecaCaNova Isolotto in collaborazione con la Commissione Cultura del Quartiere. Un modo per proteggere la memoria e la funzione della biblioteca presso le nuove generazioni e per invitare i giovani alla scoperta della bellezza e del conforto che sa offrire la lettura. Qui puoi leggere tutte le informazioni per aderire al progetto.

 
Consigli di lettura
I piu' richiesti del 2020 nelle Biblioteche comunali fiorentine
Quali saranno stati i libri piu' richiesti nel corso del 2020 dai lettori delle Biblioteche comunali fiorentine? Lo scopriamo qui...
 
In breve
Biblioteche aperte

Per sapere come utilizzare i servizi e frequentare gli spazi delle Biblioteche comunali fiorentine puoi leggere questo articolo.

 
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche Comunali Fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze