L'accensione degli alberi in Palazzo Vecchio e al Duomo, e degli alberi d'artista di F-light, è avvenuto ed è stato trasmesso in streaming sul canale facebook di Città di Firenze e Sindaco e sul canale YouTube di Florence TV. Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con THREE ARTIST TREES, posizionato in P.za Bartali l’albero di Michelangelo Pistoletto.
Le iniziative e attività previste per le prossime feste nel Quartiere 3:
- Presepe in P.za Elia dalla Costa realizzato da persone con disabilità frequentanti il Centro Diurno Linar e la casa famiglia Casa Armonia in collaborazione con gli animatori della Cooperativa con l'obiettivo di mostrare e dimostrare che ogni persona ha abilità da mettere a frutto, ed è una risorsa per la nostra comunità. Il Presepe è realizzato con materiali di riciclo reperiti dalla cooperativa e riadattati con i ragazzi in un progetto che li coinvolge fino alla realizzazione dell'opera.
- realizzazione e pubblicazione, sul canale YouTube del Quartiere 3, di un video con voce narrante, ed interprete in lingua LIS (lingua dei segni italiana) sulle bellezze paesaggistiche del quartiere.
- F-Light anche nel corso dell’edizione 2020 uscirà dal centro storico, toccando tutti i quattro quartieri periferici, con una luminaria d’artista che verrà installata in diversi punti. Nel Q3, piazza Gino Bartali a Gavinana e piazza Niccolò Acciaiuoli al Galluzzo.
- Alberi di Comunità a disposizione dei cittadini per la realizzazione degli addobbi:
- Nave a Rovezzano addobbato dai frequentatori del Centro Linar,
- Due Strade addobbato dai bambini della Scuola Acciaiuoli,
- P.za Puliti addobbato dai cittadini della comunità del Galluzzo,
- P.za Gualfredotto addobbato dai bambini della Scuola Villani,
- Ponte a Ema addobbato dai bambini della Scuola Vittorino da Feltre
- P.za Istria addobbato dai bambini della Scuola Pertini
- Apertura straordinaria Scuola di Musica GAV per corsi di propedeutica musicale e preparatorio di pianoforte per i bambini dai 5 ai 7 anni.