Primo piano Natale nelle Biblioteche Comunali Fiorentine Nel mese di dicembre e durante il periodo delle festività natalizie, le Biblioteche Comunali Fiorentine ti terranno compagnia con proposte di lettura per adulti e bambini. Si parte con Natale Junior , 100 letture per ragazzi, scelte tra la migliore produzione editoriale degli ultimi anni. Oltre alle storie di Natale, la selezione interessa anche argomenti di grande attualità: libri dedicati all'ecologia, all'ambiente e all'educazione civica, storie di coraggio e di ragazze libere dai pregiudizi, narrazioni che hanno per protagoniste famiglie stra-ordinarie, altre che insegnano la gentilezza verso sé stessi e verso gli altri, il rispetto per le differenze o che ci accompagnano verso mete reali e immaginarie. Anche su DigiToscana MediaLibraryOnline grandi classici e novità editoriali per bambini e ragazzi da leggere sotto l'albero. Sulla pagina Facebook della Biblioteca delle Oblate dal 1°dicembre puoi seguire la campagna "Buon Natale perchè...": ogni giorno una fotografia di un bibliotecario con un libro, un fumetto o un dvd insieme ad una parola, un pensiero, una riflessione collegata alla scelta. Su Instagram invece la Biblioteca delle Oblate propone "Natale tra le righe". Dal 1 al 24 dicembre, un consiglio da leggere o da regalare in attesa del Natale. Romanzi, saggi, fumetti, compongono un inedito calendario dell’avvento, un’accurata selezione tra le migliori novità editoriali disponibili in biblioteca per il prestito. In attesa del Natale anche BiblioteCaNova Isolotto ha pensato a te! Sulla sua pagina Facebook arriva "Il BiblioAvvento. Un’attesa piena di storie", una finestra su un meraviglioso mondo tutto da conoscere ed esplorare. Una scatola magica con sorprese davvero "favolose".
Tutti i libri consigliati sono disponibili per il prestito nelle Biblioteche comunali ed è possibile richiederli in biblioteca o a domicilio. Entrambe le modalità sono gratuite e su prenotazione contattando la propria biblioteca di riferimento per concordare un appuntamento. |
Prestito in biblioteca e a domicilio Da lunedì 16 novembre libri, CD e DVD e riviste direttamente a casa grazie al servizio di prestito a domicilio organizzato dalle Biblioteche del Comune di Firenze. Attivo anche il prestito in biblioteca su prenotazione. Qui puoi leggere come è possibile usufruire dei servizi e le modalità di accesso e di prenotazione. |
Assistenza telefonica Nelle Biblioteche Comunali Fiorentine è attivo il servizio di assistenza telefonica per informazioni, consigli di lettura, bibliografie, consulenze, supporto al servizio di prestito digitale e di riproduzione digitale nel rispetto della normativa sul diritto d'autore. Qui orari e contatti delle bilioteche. |
DigiToscana MediaLibraryOnLine, la tua biblioteca digitale Leggere in digitale In tempi di emergenza da Coronavirus le Biblioteche ricordano che e' possibile consultare e prendere in prestito e-book, giornali, film e audiolibri gratuitamente dal portale DigiToscana MediaLibraryOnline. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) 100 Gianni Rodari A dicembre altri due appuntamenti dedicati a Gianni Rodari. Venerdì 4 dicembre alle ore 17, in diretta sulla pagina Facebook di BibliotecaCaNova Isolotto "Rodari. La creatività e l'errore", un incontro dedicato a due temi molto cari al grande autore per ragazzi. Saranno presenti all'incontro Lidia Pantaleo e Sandra Caciagli, insegnanti e Formatrici del Movimento di Cooperazione Educativa. Mercoledì 9 dicembre alle ore 17.30, la Biblioteca Filippo Buonarroti presenta "Leggiamo insieme Gianni Rodari", letture ad alta voce con storie per adulti e ragazzi. La partecipazione è on line, gratuita, su prenotazione. Le indicazioni per il collegamento saranno comunicate via mail dalla biblioteca. Per informazioni telefonare al numero 055 432506. In occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari le Biblioteche Comunali Fiorentine hanno predisposto una bibliografia contenente tutte le opere pubblicate negli ultimi 20 anni, disponibili per il prestito nelle Biblioteche del Sistema Integrato di Area Fiorentina. |
Dirindina - quarta puntata Il bagno inteso non solo come luogo fisico ma anche come spazio temporale in cui tutte le attenzioni del bambino e del genitore sono dedicate alla cura e alla consapevolezza del proprio corpo, costituisce uno spazio fondamentale per la vita del bambino. |
In breve Avviso Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, in occasione della Festa dell'Immacolata Concezione, sono sospesi i servizi di prestito in biblioteca, prestito a domicilio e consulenza telefonica delle Biblioteche Comunali Fiorentine. |
Femminili singolari Giovedì 3 dicembre alle ore 18 puoi seguire la diretta della presentazione del libro "Femminili singolari" di Vera Gheno sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto. Attraverso le innumerevoli esperienze avute sui social, personali e dell'Accademia della Crusca, Vera Gheno smonta, pezzo per pezzo, tutte le convinzioni linguistiche della comunità italiana, rintracciandone l'inclinazione irrimediabilmente maschilista. Puoi chiedere in prestito il libro contattando la tua biblioteca. Se non hai la possibilità di ascoltare la diretta, la registrazione dell'incontro sarà sempre a disposizione sulla pagina Facebook. |
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te
|
|
|