L'apprendimento al ballo e all'equilibrio passa dalle mille forme di filastrocche che stimolano lo sviluppo del linguaggio in quanto incoraggiano i bambini a cercare nuove rime con nuove parole. La loro origine è inoltre molto antica perché le rime da sempre hanno facilità di trasmissione di bocca in bocca e ripeterle e crearne di nuove è un bel gioco da fare insieme. Abituare i bambini piccoli all’ascolto delle rime e delle filastrocche vuol dire anche abituarli alle melodie e ai suoni che si ripetono e che si somigliano, e dunque vuol dire abituarli a tutto ciò che favorisce l’apprendimento del linguaggio.
Qui puoi vedere ed aascoltare la terza puntata di Dirindina.
Ed ecco alcuni consigli di lettura associati al tema di questa puntata. Tutti i titoli sono disponibili per il prestito in biblioteca e a domicilio: