Primo piano Prestito a domicilio e da asporto Anche se le biblioteche sono chiuse, prosegue con successo il servizio di prestito a domicilio e quello da asporto organizzato dalle Biblioteche Comunali Fiorentine.
|
Chiusura Biblioteche Comunali Fiorentine In ottemperanza del DPCM del 3 novembre 2020 le Biblioteche Comunali Fiorentine sono chiuse al pubblico e il Bibliobus è sospeso dal 6 novembre al 3 dicembre. E' attivo il servizio di assistenza telefonica per informazioni, consigli di lettura, bibliografie, consulenze, supporto al servizio di prestito digitale e di riproduzione digitale nel rispetto della normativa sul diritto d'autore. Sempre disponibile la biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine. In considerazione della situazione i prestiti sono automaticamente prorogati e non verranno applicate le sanzioni previste in caso di ritardo nella restituzione. |
DigiToscana MediaLibraryOnLine, la tua biblioteca digitale Leggere in digitale In tempi di emergenza da Coronavirus le Biblioteche ricordano che pur non potendo andare in biblioteca, e' possibile consultare e prendere in prestito e-book, giornali, film e audiolibri gratuitamente dal portale DigiToscana MediaLibraryOnline |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Favole al telefono alla Biblioteca delle Oblate La biblioteca è chiusa? Ecco le favole al telefono. Da sabato 21 novembre direttamente a casa dei giovani lettori grazie alla nuova proposta della Biblioteca delle Oblate "Favole al telefono". Gli appuntamenti sono gratuiti e, in occasione dei cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, le bibliotecarie della Sezione bambini e ragazzi leggeranno ogni sabato una storia diversa tratta dall'opera rodariana "Favole al telefono".
E' possibile richiedere la propria Favola telefonando al n° 0552616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it indicando il nome del bambino o della bambina, l'età, la preferenza di orario e naturalmente il numero di telefono. Le Favole al telefono sono disponibili il sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 e sono rivolte a bambine e bambini dai 3 ai 7 anni. |
Dirindina - seconda puntata Prosegue il percorso di Dirindina, il progetto dedicato all'attenzione al suono, alla voce, alla musica nello sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni, promosso dalle Biblioteche Comunali Fiorentine in collaborazione con l' Associazione La Leggera. |
Leggiamo insieme Gianni Rodari Sabato 21 novembre alle ore 10.30 la Biblioteca Filippo Buonarroti organizza un incontro online, per bambini da 7 a 10 anni, dal titolo "Leggiamo insieme Gianni Rodari". Letture ad alta voce in prosa e poesia tratte da alcune tra le più celebri opere di Gianni #Rodari: "Il gioco dei quattro cantoni", "Filastrocche in cielo ed in terra", "Favole al telefono". L'incontro si svolgerà online via Skype. Per potersi prenotare, basta inviare una mail a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it entro venerdiì 20 novembre alle ore 15. Qui puoi leggere e prendere in prestito alcuni dei più famosi libri di Gianni Rodari https://toscana.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=365083 |
Consigli di lettura Contro la violenze sulle donne In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una selezione di consigli di lettura da leggere che trattano questo tema, per approfondirlo e prenderne meglio coscienza: https://bit.ly/330k10O |
Giornata mondiale dei diritti dei bambini La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989. Noi vogliamo festeggiarla proponendo alcuni consigli di lettura: https://bit.ly/390FMBk |
The Crown In questi giorni la Casa reale britannica è tornata a essere un tema di cui parlare, complice anche la recente uscita della quarta stagione di "The Crown", la serie tv incentrata sulla vita di Elisabetta II e più in generale sulla famiglia reale.
Se vuoi saperne di più sulle personalità del Casato di Windsor, queste letture "digitali" sono quelle che fanno per te: https://bit.ly/33cbSXl
|
In breve Avviso Mercoledì 25 novembre è indetto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata. Le Biblioteche comunali non garantiscono il servizio di assistenza telefonica, prestito da asporto e domicilio e l'Archivio storico il servizio di assistenza telefonica e di consultazione delle visure edilizie. |
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te
|
|
|