Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Biblioteche Junior (0-14 anni) > Dirindina - seconda puntata
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


Nel video di oggi "Alletto" parleremo del momento della nanna, un momento importantissimo nella giornata di un bambino. Le ninna nanne fanno da sempre parte della cultura di molti popoli ed hanno caratteristiche ben precise come ad esempio avere un ritmo lento e regolare con dinamiche che variano dal piano al pianissimo, il metro binario e una struttura decisamente ripetitiva. Favoriscono, inoltre, il contatto corporeo, perché vengono cantate col bebè in braccio e questo viene quindi recepito dal bambino come un prezioso momento di relazione.
Anche a questa puntatata di "Dirindina", associamo alcuni consigli di lettura scelti tra la migliore produzione editoriale e i suggerimenti di Nati per Leggere. Tutti i titoli sono disponibili per il prestito nelle Biblioteche comunali fiorentine:

// Antonella Abbatiello, Ninna nanna ninna mamma, Casalecchio di Reno: Fatatrac, 2017
//  Emanuela Bussolati – Giovanna Mantegazza, Antonella Abbatiello,
// Stella stellina la notte si avvicina…, Milano: La Coccinella, 2018
// Paloma Canonica, Buonanotte luna, Trieste: Bohen press Italia, 2017
// Chihiro Ishizu – Komako Sakai, A tutti, buonanotte…, Milano: Babalibri, 2018
// Martin Waddell – Barbara Firth, Non dormi piccolo orso?, Milano: Nord-Sud, 2015
// Giovanni Zorboli – Simona Mulazzani, Il grande libro dei pisolini, Milano: Topipittori, 2013

In questo momento prenotare questi testi tramite il servizio di prestito a domicilio o da asporto. Per info: https://bit.ly/35IJSMg