Primo Piano
Villa Vogel Cultura 2020
Rinviata a data da destinarsi, a causa dell'emergenza Covid-19, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della sesta edizione della manifestazione Villa Vogel Cultura, originariamente prevista per sabato 31 ottobre, presso la Limonaia di Villa Strozzi. |
Un Filo Rosso contro la violenza sulle donne
Nonostante l'emergenza Covid-19, come ogni novembre, la rassegna denominata Il Filo Rosso ancora una volta attraversera' la Comunita' del Quartiere 4 per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) |
Villa Vogel Sport 2020
Via libera alle candidature per il riconoscimento Villa Vogel Sport: per segnalare c'e' tempo fino a venerdi' 13 novembre, per valorizzare societa', istruttori, atleti, volontari che si impegnano sul territorio per uno sport sano, costruttivo e solidale |
Festa dell'Albero al Quartiere 4
Il calendario completo degli appuntamenti della Festa dell'Albero 2020, che hanno quali protagonisti i bambini e i ragazzi che frequentano gli istituti comprensivi del territorio del Quartiere 4, impegnati a prendersi cura delle piante e delle aree verdi |
Nuovi murales, arredi e panchine letterarie all'Istituto Marco Polo
Nuovi murales e arredi installati al Marco Polo di via San Bartolo a Cintoia. I murales sono opera di Peeta, street artist veneziano di livello internazionale. Prosegue il percorso di rinnovamento dell'istituto superiore per una scuola bella e accogliente |
Agenda
Fattoria dei Ragazzi: al via i laboratori di educazione ambientale
Laboratori di educazione ambientale della Fattoria dei Ragazzi (Associazione Turismo e Ambiente): semina, coltivazione e raccolta nel campo, animali, giochi all'aria aperta, psicomotricita', laboratori, cucina tradizionale, fiabe, tutto il corpo al lavoro |
Cultura
Chiusura BiblioteCaNova - Emergenza Covid-19: riapertura prevista venerdi' 4 dicembre
A causa dell'emergenza Covid-19, BiblioteCaNova chiusa e servizio Bibliobus sospeso fino a giovedi' 3 dicembre. Prestiti automaticamente prorogati: nessuna sanzione per i ritardi nella restituzione. Attivi DigiToscana MediaLibraryOnLine e i canali social |
Cosa succede sotto casa nostra
Riaperto il fontanello al Centro Culturale Canova
E' tornato a disposizione il Fontanello di via Chiusi, al Centro Culturale Canova., completamente rinnovato. Totalmente telecontrollato, eroga acqua naturale e frizzante refrigerata. Presto uno schermo con informazioni da Publiacqua e Comune di Firenze |
Nuova luce a giardini e aree verdi
Accordo quadro per realizzare e adeguare gli impianti di illuminazione in 30 giardini e aree verdi del territorio comunale di Firenze: al via un primo lotto di interventi da 200000 euro. Tutti i giardini del Quartiere 4 interessati dai lavori di miglioria |
La scritta che buca: la street art alla casa circondariale Mario Gozzini
Il via a fine novembre a un grande murale alla casa circondariale Mario Gozzini, in via Minervini. Un progetto della cooperativa Cat, cofinanziato dalla Fondazione CR Firenze e dal Comune. Protagonisti l'artista Nico Lopez Bruchi e i detenuti del Gozzini |
Soffiano, via del Filarete: un questionario per la riqualificazione
Un progetto di ricerca di 4 universitari per rendere la zona piu' vivibile. Cercasi persone da intervistare per riqualificare Soffiano, in particolare la zona di via del Filarete. Il lavoro di raccolta si concretizzera' in una proposta di riqualificazione |
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
L'Emergenza Covid 19 non ferma i Quartieri
Garantiti i servizi dello Sportello al Cittadino. Nonostante l'emergenza Covid19, in ogni Quartiere di Firenze lo Sportello al Cittadino assicura l'erogazione dei servizi. Nessuna riduzione dell'orario di apertura. Accesso su prenotazione e con mascherina |
Aperti solo su prenotazione i Pad e altri servizi demografici
Tutte le modalita' di accesso agli uffici anagrafici, ai Punti Anagrafici Decentrati (Pad), agli uffici di stato civile, elettorale e Aire: solo su prenotazione telefonica chiamando il contact center 055055 o tramite l'app UFIRST. Mascherina obbligatoria |
Compagnia telefonica, spesa e farmaci a domicilio
Emergenza Covid-19: tutti attivi i servizi della Rete di solidarieta': aiuto agli anziani e alle famiglie in difficolta' del Q4 grazie alle associazioni e ai singoli volontari. I servizi della Rete sono gratuiti. La Rete e' un servizio pubblico del Comune |
Dotazione Rete Q4, un progetto sociale verso una Comunita' di Rete
Al via una raccolta fondi per le famiglie in difficolta'. Obiettivo: raccogliere 6000 euro per sostenere oltre 100 famiglie. Sara' creato un fondo denominato 'Dotazione Rete Q4', gestito dal Fondo Essere (associazione aderente alla Rete di Solidarieta') |
#insiemefacciamoladifferenza
Per far fronte all'aumento del numero di persone in difficolta' e con bisogni sempre piu' diversi e' attivo a Firenze il progetto #insiemefacciamoladifferenza, che mette insieme associazioni ed enti di volontariato, con il supporto del Comune di Firenze |
Parco degli animali di Ugnano, servizi di supporto alle persone in quarantena o contagiate
Il parco ospita gratis gli animali dei cittadini contagiati dal Covid-19 e, insieme alla Croce Rossa Italiana di Firenze, e' attivo il servizio per portare fuori gli animali dei cittadini in quarantena obbligatoria o che hanno difficolta' a uscire di casa |
Tari, arrivano in bolletta le agevolazioni del Comune
Sconti fino al 34% sulla Tari (tassa rifiuti) per le categorie economiche piu' colpite dalla crisi con la bolletta del 2 dicembre: alberghi, negozi di abbigliamento, calzature, librerie e beni durevoli, attivita' artigianali, ristoranti, pub, discoteche |
Bonus nuovi nati, il Comune stanzia 500.000 euro
500.000 euro per finanziare il bonus nuovi nati, il contributo economico erogato dal Comune alle famiglie in difficolta' piu' esposte alle conseguenze del Covid-19 con figli nati dal gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2020. Domande a partire dal 16 novembre |
Piu' sicuri a casa propria con Casa Protetta 2020
Nuovo avviso per contributi per la messa in sicurezza delle abitazioni private contro furti e intrusioni. C'e' tempo fino al 15 dicembre per partecipare a Casa Protetta 2020 e accedere ai contributi del Comune di Firenze per interventi realizzati nel 2020 |
Progetti Area Sociale: contributi per le associazioni
Pubblicato l'avviso per la concessione di contributi o benefici economici per la realizzazione di Progetti Area Sociale per il 2021, rivolto alle associazioni dei 5 Quartieri, le quali, se interessate, devono presentare richiesta entro il 30 novembre 2020 |
Zcs: parcheggio gratuito per i fiorentini, come fare
Disponibili sul sito della SAS (Servizi alla Strada) le vetrofanie per i residenti di Firenze per parcheggiare negli spazi con strisce blu di tutte le zcs cittadine. Vetrofanie valide fino al 31 dicembre 2021, termine della sperimentazione. Costo: 10 euro |
Nasce lo Sportello Ecobonus e sostituzione caldaia
E' aperto lo 'Sportello Ecobonus e sostituzione caldaie', realizzato in collaborazione tra Comune di Firenze e Legambiente: assistenza e orientamento informativo per riqualificazione energetica, caldaie, accesso ai bonus fiscali, veicoli green, ambiente |
Il Comune di Firenze su Telegram
Il Comune di Firenze ha attivato su Telegram un nuovo canale di comunicazione social verso i cittadini per ricevere gratis e velocemente informazioni direttamente sul proprio smartphone, tablet, pc. Rinnovato anche il servizio Firenze Alert, pure gratuito |
Contributo di bonifica 2020 in arrivo
Sono in arrivo a casa di piu' di 500 mila proprietari di immobili dell'area fiorentina gli avvisi di pagamento del contributo di bonifica del Medio Valdarno per il 2020. Da quest'anno si paga con la piattaforma pagoPA. La scadenza e' il 30 novembre 2020 |
Regolamento Urbanistico: aggiornamento del quadro conoscitivo
E' aperto l'avviso pubblico per presentare segnalazioni per l'aggiornamento del quadro conoscitivo del Regolamento Urbanistico del Comune di Firenze relativamente ai servizi pubblici e privati di uso pubblico. Scadenza delle segnalazioni: 14 dicembre 2020 |