In queto percorso i genitori sono stimolati alla lettura e al canto a partire dall’ascolto e dalla visione di alcuni video. Il primo video si intitola "Nella pancia si sente" ed affronta il tema della vita prenatale, periodo in cui si sviluppa l'udito e la possibilità di conoscere i suoni provenienti dal corpo della mamma e dal mondo esterno. Alla nascita il neonato riconoscerà la voce materna, e questa sarà il “ponte” tra il dentro e il fuori dalla pancia.
Ad ogni puntata sono associati inoltre consigli di lettura per i piccoli scelti tra la migliore produzione editoriale e i suggerimenti di Nati per Leggere.
Tutti i titoli sono disponibili per il prestito nelle Biblioteche comunali fiorentine:
Capitolo 1 - Nella pancia si sente
- Chiara Carminati – Massimiliano Tappari, A fior di pelle, Roma: Lapis, 2018
- Emanuela Nava – Allegra Agliardi, Nel pancione della mamma, Roma: Lapis, 2016
- Alex Sanders – Pierrick Bisinski, Tutte le coccole del mondo, Milano: Babalibri, 2007
- Olivier Tallec, Il mio libro illustrato dei suoni, Milano: Curci, 2019
- Bruno Tognolini, Mammalingua. Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme, Milano: Il castoro, 2008
- Jo Witek – Christine Roussey, Il pancione della mamma: tu dentro e io davanti, Roma: Gallucci, 2011
Nella newsletter della prossima settimana, un altro video ed altri consigli di lettura.
Capitolo 1 - Nella pancia si sente
- Chiara Carminati – Massimiliano Tappari, A fior di pelle, Roma: Lapis, 2018
- Emanuela Nava – Allegra Agliardi, Nel pancione della mamma, Roma: Lapis, 2016
- Alex Sanders – Pierrick Bisinski, Tutte le coccole del mondo, Milano: Babalibri, 2007
- Olivier Tallec, Il mio libro illustrato dei suoni, Milano: Curci, 2019
- Bruno Tognolini, Mammalingua. Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme, Milano: Il castoro, 2008
- Jo Witek – Christine Roussey, Il pancione della mamma: tu dentro e io davanti, Roma: Gallucci, 2011
Nella newsletter della prossima settimana, un altro video ed altri consigli di lettura.