Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Ottobre 2020 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
In cammino verso la non violenza

In occasione della Giornata internazionale della non violenza, venerdi' 2 ottobre BiblioteCaNova Isolotto e il Quartiere 4 dedicano un intero programma  ai temi della tolleranza e della non violenza.

 
Scrittori in jazz

Alla Biblioteca delle Oblate la rassegna che unisce letteratura, scrittura e musica, proponendo libri, saggi e altre pubblicazioni originali che parlano di storie di jazz e di musicisti. Leggi il programma

 
Lo scaffale dei libri dimenticati

Martedì 13 ottobre alle ore 19 torna a BiblioteCaNova Isolotto lo "Lo scaffale dei libri dimenticati", il ciclo di incontri a cura dell'Associazione Venti Lucenti che si propone di parlare di alcuni romanzi che prima sono stati accolti con grande calore dal pubblico dei lettori e poi sono scomparsi. L'ingresso è gratuito e la prenotazione è obbligatoria contattando telefonicamente la Biblioteca durante gli orari di apertura.

 
Resistenza e guerra civile

Dal 6 ottobre alla  Biblioteca delle Oblate un ciclo di appuntamenti con presentazioni di libri sul tema della Resistenza. L'iniziativa è in collaborazione con l'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea. Leggi il programma

 
Orari delle Biblioteche Comunali Fiorentine

Consulta gli orari delle Biblioteche Comunali Fiorentine validi fino a sabato 10 ottobre: https://bit.ly/2YRpvsP.

 
Che cosa puoi fare adesso nelle Biblioteche Comunali Fiorentine
In questo periodo nelle Biblioteche Comunali Fiorentine e' necessaria la prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale.
 
Agenda
Ottobre 2020

Per visualizzare il calendario delle iniziative di ottobre puoi collegarti a www.biblioteche.comune.fi.it

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
IMMONDO. La bussola europea per non morire di rifiuti

Da giovedì 1 a sabato 3 ottobre, Europe Direct Firenze e  La Società Italiana dei Viaggiatori ti invitano a fare un viaggio nel mondo dei rifiuti e a riflettere su quanto sia importante munirsi di un passaporto di civiltà per evitare di distruggere il pianeta. Tre giornate di incontri per conoscere meglio quanto e come contaminiamo, cercando nuove soluzioni per lo smaltimento di tutta la spazzatura prodotta. Leggi il programma
Chiude la rassegna il laboratorio I fantastici RI a cura di Marzia Stevenson Maestri (formatrice della Società Italiana dei Viaggiatori) che si terrà alla Biblioteca delle Oblate  sabato 3 ottobre alle ore 10.30 e alle ore 16. Un appuntamento, modulato nel rispetto delle normative Anti-Covid, per conoscere la storia dei rifiuti dalle caverne a oggi e giocare con le parole (rifiuto, ricreazione, riduzione, riciclo, rispetto, riuso, rimedio, risorsa, rinnovo, ecc.). e poi un dibattito con i giovani partecipanti e la creazione di un diario, il Rifiutario, in cui appuntare notizie del proprio impatto sul mondo. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per info e prenotazioni contattare telefonicamente la Biblioteca durante gli orari di apertura  (tel.055 2616523).

 
Iniziative per bambini e ragazzi dal 3 all'8 ottobre 2020
In autunno tornano gli appuntamenti di Biblioteche Junior! Scopri tutte le attivita' e scegli quelle che piu' ti piacciono...
 
Consigli di lettura
In cammino

Hai mai pensato a quanto fa bene camminare?  Oggi con i consigli di lettura di DigiToscana MediaLibraryOnline riscopriamo il piacere di camminare. Reportage, romanzi, saggi e racconti da consultare e prendere in prestito: https://bit.ly/2HCU13B
La biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnline è un servizio offerto gratuitamente a tutti gli iscritti alle biblioteche dello SDIAF. Per info sulle modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo: https://bit.ly/35ew3pp

 
In breve
Agrikulturae. Il mercato contadino a BiblioteCaNova Isolotto

Dal 6 ottobre torna a BiblioteCaNova Isolotto il mercato contadino "Agrikulturae", alimenti sani e giusti, direttamente da produttori locali. Tutti i martedì pomeriggio dalle ore 16. Per info: https://bit.ly/36lS8mn

 
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche Comunali Fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze