Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Settembre 2020 - 4
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Il Bello e Il Mistero. Firenze e le sue chiese
Nel nuovo ciclo di conferenze Anita Norcini Tosi ci portera' alla scoperta del patrimonio artistico delle chiese, dei ponti e delle antiche mura di Firenze. Da ottobre ad aprile alla Biblioteca delle Oblate.
 
Bibliomondo. Corsi di lingua italiana

Dal mese di novembre a BiblioteCaNova Isolotto tornano i corsi di lingua italiana. I corsi, gratuiti e per tutti, si svolgono la mattina, il pomeriggio e la sera, in presenza e/o on-line (piattaforma skype, zoom, google) e sono condotti da insegnanti volontari. 
Le classi saranno divise per livelli in base alla padronanza della lingua dei partecipanti. Per info e iscrizioni è necessario contattare telefonicamente (tel. 055710834) la Biblioteca durante gli orari di apertura.

 
Alfabetizzazione digitale

Alla Biblioteca Buonarroti tornano gli incontri dedicati all'alfabetizzazione digitale. Tutti i martedì mattina dalle 9 alle 13 incontri individuali della durata di 1 ora per maggiorenni che hanno una conoscenza di base del PC. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per info e modalità di partecipazione: https://bit.ly/3iR8mqW. Gli incontri fanno parte del progetto Biblioteca circolare. Il quartiere si legge, sostenuto dal Piano “Cultura Futuro Urbano” e promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per il turismo. 

 
A.A.A. Adozione e Affido. La scuola che Accoglie
Due incontri alla Biblioteca Mario Luzi per studenti, genitori ed insegnanti dedicati al tema dello ''stare bene a scuola'', per sviluppare nuove risorse a casa e nell'ambiente scolastico.
 
Firenze/Venezia - Biblioteca delle Oblate
Ad ottobre e novembre due appuntamenti con Anita Tosi e Roberto Rettore. Un confronto tra due citta' che nel periodo tardo medievale e rinascimentale si distinsero nel panorama italiano per grandezza civile, politica e culturale.
 
Orari delle Biblioteche Comunali Fiorentine

Consulta gli orari delle Biblioteche Comunali Fiorentine validi fino a sabato 10 ottobre: https://bit.ly/2YRpvsP.

 
Che cosa puoi fare adesso nelle Biblioteche Comunali Fiorentine
In questo periodo nelle Biblioteche Comunali Fiorentine e' necessaria la prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale.
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Iniziative per bambini e ragazzi dal 26 settembre al 3 ottobre 2020
In autunno tornano gli appuntamenti di Biblioteche Junior! Scopri tutte le attivita' e scegli quelle che piu' ti piacciono...
 
Consigli di lettura
Leggere la Turchia

Ultima tappa del nostro viaggio nel mondo delle "Letture asiatiche". Oggi andiamo in Turchia con i consigli di lettura di DigiToscana MediaLibraryOnline, per conoscere più da vicino la letteratura e la cultura turca.

 
In breve
...Tra i vecchi libri

"Tra i vecchi libri di scuola" è una piccola esposizione di manuali e volumi scolastici storici posseduti dalla Sezione di Conservazione e Storia locale della Biblioteca delle Oblate. Un'ampia panoramica storica del libro scolastico che va dalla fine del 1700 alla metà del 1900: https://bit.ly/3coDgEz. E' possibile visitare la mostra gratuitamente dal 21 settembre al 10 ottobre, contattando la Biblioteca per la prenotazione: https://bit.ly/3cmJHr.

 
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche Comunali Fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze